La prova del cuoco: cous cous estivo di Sergio Barzetti

Oggi a La prova del Cuoco, programma Rai condotto da Antonella Clerici, il cous cous estivo con pomodorini e sgombro di Sergio Barzetti

Nella puntata di oggi 21 Maggio de La prova del cuoco, condotto da Antonella Clerici, Sergio Barzetti propone la sua ricetta del cous cous estivo con sgombro e pomodorini.

Ingredienti

  • 200 g di cous cous
  • 1 cucchiaio di tè matcha
  • 250 g di pomodorini datterino
  • 150 g di primosale
  • 200 g di sgombro al naturale
  • 60 g di mandorle con la pelle
  • 1 limone
  • 1 cespo di insalata
  • basilico
  • olio evo e sale

Procedimento

Per preparare il cous cous, versarlo in una ciotola ed idratarlo con un’acqua aromatizzata al tè matcha (anche tè verde, camomilla o naturale). Lasciarlo riposare per 5 minuti finché l’acqua non sarà completamente assorbita. Sgranarlo con una forchetta e condirla con i pomodorini, basilico, formaggio primosale spezzettato, sgombro al naturale condito con un’emulsione di limone, olio, sale e pepe, e le mandorle ripassate in padella con un filo d’olio. Servire sulle foglie di insalata. Si può utilizzare anche un cous cous con mais e ceci per una ricetta ricca di fibre e proteine.
Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Educazione stradale a Fisciano: la Polizia Municipale forma gli alunni delle scuole primarie

Grande partecipazione e successo per il corso di educazione stradale promosso dalla Polizia Municipale di…

18 ore ago

Sgombero sospeso per madre e figlio a Salerno: il TAR accoglie il ricorso

Il Tribunale Amministrativo Regionale di Salerno ha sospeso in via cautelare un provvedimento di sgombero…

20 ore ago

Tentata molestia su minore al Rione Carmine: extracomunitario aggredito dalla folla

Tensione nel pomeriggio di ieri a Salerno, nel popoloso quartiere del Rione Carmine, dove un…

20 ore ago

Blitz Coldiretti al Porto di Salerno: “No fake in Italy” contro l’importazione di uva e lattuga dalla Libia

Azione simbolica per difendere il Made in Italy agroalimentare Un gruppo di rappresentanti della Coldiretti ha messo…

20 ore ago

Multe a Salerno: 2,3 milioni di euro reinvestiti in strade più sicure

Il Comune destina i proventi delle contravvenzioni a asfalto, segnaletica e viabilità A Salerno, le…

20 ore ago

Sbarco migranti a Salerno: fermati due presunti scafisti, uno è minorenne

Sono accusati di aver guidato l’imbarcazione partita dalla Libia con a bordo oltre 100 persone…

20 ore ago