Tra Amore e Aldilà: “La Scoperta” il nuovo sci-fi sentimentale targato Netflix

La Scoperta di Charlie McDowell: recensione del film di fantascienza Netflix con Rooney Mara, Jason Segel e Robert Redford

[ads1] La scoperta” è il nuovo film targato Netflix, una pellicola che sicuramente ha la forza di rimanere impresso nella mente dello spettatore. Un anno dopo che l’esistenza nell’aldilà è stata verificata scientificamente, milioni di persone di ogni parte del mondo hanno posto fine alla propria vita per arrivarci. Un uomo e una donna s’innamorano mentre affrontano il proprio tragico passato e la vera natura della vita dopo la morte. E’ così che finisce, il nuovo film di Charlie McDowell prodotto da Netflix, sulle note di “Arrival in Nara” di Alt j e le parole dicono questo: “Sebbene io non riesca a vederlo riesco a sentire il suo sorriso mentre canta”. Finisce così un’opera quasi impalpabile, che per finale ha un nuovo inizio, forse sì quello definitivo, ma non quello anelato dall’amore dei due protagonisti. The Discovery di Charlie McDowell racconta di un mondo altro, che annulla la fede di chi si pone interrogativi di fronte ad una certezza affermativa che materializza la morte rendendola un nuovo mondo per poter interagire con le proprie mancanze di uomini, con i propri rimorsi. Per quindi, riparare ai propri errori e per sperare in una seconda possibilità. McDowell crea un film plumbeo, quasi “bagnato che si avvale di uno scenario insicuro e di un cielo grigio, “punk” nella creazione del suo personaggio femminile nuvoloso e melanconico. Crea teorie contagiose, sempre accese e mai sterili, per poi perdersi in maniera troppo pensosa, perdendo la sua originalità e la sua iniziale e lucente astrazione in un finale macchinoso. Un cambio di boa che non solo cambia il rapporto che il film aveva stretto con il suo spettatore, ma che dirige domande e trova soluzioni in campi sì misteriosi e universali come l’amore, ma già fin troppo sondati. Due protagonisti che finalmente smettono di ripararsi dalle proprie azioni, che le accettano come errori inconfutabili, che smettono di ricordare (fin quanto sia possibile) per diventare perfetti sconosciuti salvando le proprie esistenze da lontano con l’occhio di lui che mira ancora per un po’ al capo di lei. L’ultimo sguardo che rende cechi, sempre riconoscente e sempre appassionato (“Sebbene io non riesca a vederlo riesco a sentire il suo sorriso mentre canta”).

The Discovery di Charlie McDowell targato Netflix con Rooney Mara, Jason Segel e Robert Redford

[ads2]
Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

14 minuti ago

Giornata contro il Bullismo ed il Cyberbullismo, a Castel San Giorgio un convegno per sensibilizzare ed informare

Lunedì 10 febbraio  alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…

24 minuti ago

Anticipazioni Beautiful: la puntata di oggi, 7 febbraio 2025

Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…

4 ore ago

Anticipazioni La promessa: la puntata di oggi, 7 febbraio 2025

Il pomeriggio di Canale 5 si riempie di soap opera spagnole, si aggiunge “La promessa” una delle più recenti.…

4 ore ago

Estrazione SuperEnalotto di oggi, giovedì 6 febbraio 2024: la combinazione vincente

Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…

16 ore ago