TV e Intrattenimento

L’Amica Geniale: torna stasera su Rai 1 la seconda stagione della fiction più attesa dell’anno

L’Amica Geniale – Storia di un nuovo cognome è il secondo capitolo della vita di Lila e Lenù, ma sarà molto difficile. Ecco perché

L’Amica Geniale – Storia di un nuovo cognome è il secondo capitolo di una delle fiction più attese dell’anno. La storia che inizierà stasera su Rai 1 alle 21:20, riprenderà lì dove ci aveva lasciati la prima stagione: al matrimonio di Lila. Stando però alle prime dichiarazioni queste nuove puntate ci metteranno di fronte ad un pezzo di vita ancora più difficile per le due amiche. 

Advertising
Advertising

Entrambe infatti hanno 16 anni ma sono in un vicolo cieco: da una parte Lila, che appena sposata con Stefano Carracci, capisce subito che di fronte ha una persona violenta, che inizierà a picchiarla già in viaggio di nozze. Lenù invece è stata rifiutata dal ragazzo per cui il suo cuore è sempre battuto e arriva a capire che non sta più bene né dentro né fuori il rione.

Negli otto episodi, tratti dal best seller di Elena Ferrante, che la Rai ha prodotto insieme a HBO convivono intesa, comprensione, complicità insieme a odio, rivalità e gelosia. Seguiremo infatti un’amicizia che attraverserà i decenni, passando tra gli ideali e i sogni dei personaggi e delle generazioni.

Nei primi episodi di questa nuova stagione le due amiche si ritroveranno ad Ischia e qui incontreranno Nino Sarratore, che ormai è un promettente studente universitario. Tra lui e Lila sta per succedere qualcosa. Allo stesso tempo la bella Lila diventerà un’abile e promettente venditrice nel negozio di scarpe dei Solara. E’ proprio qui che incontrerà nuovamente Marcello Solara che non l’ha mai dimenticata.

Advertising
Advertising

 

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Turismo record in Costiera Amalfitana, CGIL Salerno e FILT CGIL denunciano: «Necessari interventi per garantire mobilità e sicurezza agli utenti e ai lavoratori»

Con la stagione estiva ormai nel pieno, e l’ultimo weekend infernale appena trascorso, tornano, puntuali…

22 ore ago

Miss Sud, la via la 16ª edizione: il concorso riparto nel segno della bellezza, del talento e del territorio

Si parte da Perdifumo mercoledì 13 agosto in Piazza Municipio nell’ambito della 60ª edizione della…

22 ore ago

Nocera Superiore, rafforzamento del controllo del territorio: assunti due ausiliari del traffico

Nei giorni scorsi il Sindaco di Nocera Superiore, Gennaro D’Acunzi, ha firmato i decreti di…

22 ore ago

Ai Barbuti in scena “Doppio binario” e visita del centro storico

Giovedì 14 agosto 2025, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro…

22 ore ago

Formazione del personale interno: “La Solidarietà” di Fisciano in prima linea per potenziare l’assistenza sanitaria

Formazione interna per il potenziamento del servizio di assistenza sanitaria e del 118. E’ quanto…

23 ore ago

Autobus sovraffollati e viabilità in tilt in Costiera Amalfitana: l’allarme della Fit-Cisl Salerno e della Cisl provinciale

Il trasporto pubblico locale (TPL) in Costiera Amalfitana vive un'emergenza ormai cronica, ampiamente documentata dalla…

3 giorni ago