Lazio, caos tamponi: positività non comunicate all’Asl

Lazio

Twitter @OfficialSSLazio

Si complica la situazione della Lazio in merito ai tamponi. L’Asl di Roma non ha ricevuto comunicazioni di positività dei giocatori, cosi come prevede il protocollo Figc

La Lazio si prepara per il big match con la Juventus di domenica pomeriggio, ma la situazione in merito ai tamponi si è fatta ancora più complicata. A peggiorare la situazione dei biancocelesti ci sarebbe la mancata comunicazione dei calciatori positivi all’Asl.

Advertising
Advertising

Infatti, come riporta la Gazzetta dello Sport, tra il club e l’Asl di Roma 1 ci sono state soltanto comunicazioni telefoniche, ma non c’è stata nessuna segnalazione di casi positivi. In questo modo l’Asl non ha potuto disporre di alcun tipo di mappatura dei contatti del positivo, cosi come prevede il protocollo della Figc.

In questo modo, la Lazio avrebbe violato la regola che prevede che ogni club in Italia ha l’obbligo di comunicare i casi positivi alle autorità sanitarie locali, in questo caso l’Asl di Roma 1. Immobile, è stato trovato due volte positivo, il 26 ottobre e il 2 novembre.

L’attaccante ha giocato comunque la partita con il Torino, dato che è risultato negativo al doppio tampone del 30 e 31 ottobre. Per giocare, Immobile avrebbe avuto bisogno di una validazione della sua negatività dall’Asl, che a questo punto pare non ci sia stata. I biancocelesti rischiano un’ammenda, oltre alla penalizzazione, come accaduto al Napoli.

Advertising
Advertising
Silvio Salimbene

Silvio Salimbene, 25 anni, laureato in scienze della comunicazione, indirizzo Editoria. Appassionato di calcio, tennis ed Nba.

Recent Posts

Montesano, furto in casa mentre dormono: bottino da 15mila euro

Colpo nella notte nel salernitano, dove una banda di ladri è entrata in azione a…

23 ore ago

Amalfi, oggi la cerimonia di conferimento di tre cittadinanze onorarie

Due studiosi e un filantropo entrano a far parte dell’albo dei cittadini onorari di Amalfi.…

23 ore ago

Maxi sequestro di cocaina ad Angri: 36 chili di droga, valore stimato 5 milioni di euro

Un’operazione antidroga condotta dai Carabinieri della sezione operativa e radiomobile di Castellammare di Stabia ha…

23 ore ago

Salerno conquista i turisti nel weekend del Primo Maggio: pienone tra cultura, eventi e sapori

Il test del Primo Maggio è stato superato con successo: Salerno si è guadagnata la…

23 ore ago

Escursionisti danesi si perdono nella Valle delle Ferriere: salvati dal Soccorso Alpino

Intervento provvidenziale del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania nella serata di ieri per soccorrere…

23 ore ago

Scoperta archeologica blocca i lavori all’ex Pastificio Amato: possibile insediamento romano sotto Mercatello

Sono stati ufficialmente sospesi i lavori per la costruzione di tre edifici residenziali nell’area dell’ex…

23 ore ago