TV e Intrattenimento

Le Iene raccontano “La mattanza dei Narcos”

“El chapo” è stato arrestato ma in Messico i Narcos continuano a commettere terrificanti omicidi

La Iena Cizsco, in un servizio che ieri il programma di Italia 1 ci ha riproposto (“La Mattanza dei Narcos”), si è recato in Messico, precisamente ad Acapulco. Questa città è conosciuta in tutto il mondo come meta turistica ma, in realtà, nasconde omicidi e torture legate al traffico di droga. El chapo (Joaquin Guzman) , capo di un’organizzazione criminale dedita al traffico internazionale di droga -chiamata “Cartello di Sinaloa”-, è stato arrestato e la situazione ad Acapulco è peggiorata. Il motivo è semplice: ora che il “re” non c’è più, tutti vogliono avere il “potere” di controllare il traffico di droga. I terribili omicidi compiuti dai narcotrafficanti sono diventati un’abitudine anche per gli stessi cittadini di Acapulco che, come si evince dal servizio, non si meravigliano più degli orrori che vedono ogni giorno. Gli omicidi  sono atroci: come afferma uno degli ispettori della città le vittime vengono impiccate, fatte a pezzi, bruciate e spesso buttate per le strade a marcire. Non mancano, in questa tragica situazione, i “reporter dell’orrore“, che dal mattino fino a notte fonda girano per la città per fotografare quei morti e vendere le loro foto anche a 20 dollari. La città di Acapulco si presenta come una fortezza di guerra con polizia, militari e forze speciali che pattugliano ogni angolo della città: basti pensare che solo nel 2016 ci sono stati più di 1200 i morti. I cittadini intervistati, infatti,  manifestano il loro disappunto nei confronti del governo e delle forze militari, incapaci di spaventare i trafficanti di droga perché (quasi sempre) corrotti. Riprendendo quanto detto prima, El Chapo è stato arrestato, catturato a Los Mochis località dove si nascondeva da alcuni anni. L’arresto è avvenuto grazie anche all’attore Sean Penn e all’attrice di Kate Castillo i quali hanno incontrato il “Signore della droga” fingendo di voler girare un film sulla sua vita. Si contano più di 9000 omicidi da lui ordinati e adesso che è dietro le sbarre la situazione è peggiorata, proprio come la iena Cizsco ci ha dimostrato.
Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Cava de’ Tirreni, perseguita l’ex fidanzata: divieto di avvicinamento

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno…

2 ore ago

Cava, ampia partecipazione al convegno “Autismi, progetti di vita, evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Ampia partecipazione, ieri pomeriggio, mercoledì 12 febbraio, al convegno “Autismi, progetti di vita evidenze scientifiche…

4 ore ago

Baronissi investe sulla sicurezza: nuovi incarichi per la Protezione Civile

Il Comune di Baronissi rafforza il proprio impegno nella diffusione della cultura della prevenzione e…

5 ore ago

Salerno, ancora rinnovi sul corso: nuove panchine e partiti i lavori per il terzo lotto

Salerno - Il restyling del Corso Vittorio Emanuele prosegue a ritmo serrato. Mentre il cantiere…

5 ore ago

Al Teatro Arbostella nuove risate con il brillante “Se mi lasci non vale” di Gaetano Troiano

Nuovo spettacolo in cartellone al Teatro Arbostella Gino Esposito. Per i prossimi tre week-end ecco un…

5 ore ago