Prima Pagina

Le Iene, video di Nadia Toffa: “Non credo di avere tempo”

La nuova edizione de Le Iene si apre nel ricordo di Nadia Toffa. Ecco il contenuto del video inedito di 20 minuti, voluto da lei

Quest’anno per noi niente sarà più come prima“, annuncia Le Iene su Facebook con non poco rammarico. E ancora: “Inizieremo con uno speciale ricordo alla nostra Nadia Toffa. Un video inedito di 20 minuti che ha voluto, scelto e pensato lei. Un ricordo commovente e intenso”.

Advertising
Advertising

E così è stato. Nella prima puntata della nuova edizione, una reunion di 100 Iene rende omaggio alla conduttrice e inviata dal sorriso contagioso, scomparsa lo scorso 13 agosto dopo una dura lotta contro il tumore al cervello. Poi, viene mandato in onda un servizio-testamento in cui è Nadia stessa a parlare.

Il video-testamento

E’ il 21 dicembre 2018 (un anno dopo la diagnosi) quando la nostra guerriera chiede all’autore Giorgio Romiti di raggiungerla a casa per filmare una testimonianza. Nadia fa subito una richiesta: “Vorrei incontrare amici, persone care, che hanno lasciato il segno nella mia vita in questo ultimo anno […] vorrei che tu mi aiutassi a filmare questi incontri.”

Poi, aggiunge: “Sono cambiata, ho pensato che non è il quanto vivi ma come vivi, quanto intensamente. Spero di avere più tempo possibile, sto facendo quello che posso per ritardare la mia morte, ma il tumore continua a tornare. Non credo di avere molto tempo.”

Advertising
Advertising

Nadia vorrebbe chiedere a queste persone come la vedono dall’esterno e lasciare in loro un buon ricordo. Ha già un lista: sua madre, Max (che la accompagnerà a fare la chemio la vigilia di Natale), Margherita e Francesca (due compagne delle superiori), Tommaso (un amico di Brescia), Davide Parenti (detto il boss), Sara (una delle sue migliori amiche), sua nonna Maria di 97 anni e la sua nipotina Alice.

Alla domanda “perché vuoi filmare questi incontri?“, la nostra Toffa risponde: “Perché potrò rivedermi e gli altri potranno rivedersi se vorranno. Sarà come congelare un istante.”

Luciachiara Faiella

26 anni. Laureata in Filologia Moderna. Impegnata nel progetto CyberZone in collaborazione con Amesci che informa sui fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Mi piacciono la cronaca rosa, i programmi leggeri, la musica cantautorale, le spiagge a settembre, i romanzi che non ti lasciano tregua, le serie tv che incollano allo schermo, le persone curiose, i cinema di periferia, la comunicazione sotto ogni aspetto.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

30 minuti ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

50 minuti ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

1 ora ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

1 ora ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

1 ora ago