Nel 1917 Picasso ebbe modo di confrontarsi con la scultura dell’antichità romana, con le pitture murali pompeiane e con le sculture di Bernini, durante il suo viaggio tra Roma e Napoli. Dunque, a distanza di cento anni, la Galleria Borghese di Roma dedica all’artista un meraviglioso viaggio. Infatti, dal 23 ottobre al 3 febbraio, il pubblico potrà ammirare ben 55 capolavori realizzati dal grande maestro dal 1902 al 1961.
In particolare, ci saranno fotografie di atelier e video che descriveranno il contesto in cui sono nate le sculture. Invece, storie, miti, frammenti e figure esploreranno temi diversi. Ovviamente, le opere italiane di Picasso sono in stretto rapporto con la scultura di Bernini, con Michelangelo e con i dipinti di Raffaello e Caravaggio. Infatti, in questi capolavori c’è tutta l’esperienza vissuta a contatto con l’arte italiana. Il titolo della mostra è Picasso. La scultura. Il progetto, inoltre, è a cura di Anna Coliva e Diana Widmaier-Picasso.
Questo appuntamento alla Galleria Borghese offre l’occasione di ammirare la scultura di Picasso, che per lungo tempo è rimasta poco conosciuta. Infatti, sebbene il suo mercante, Daniel-Henry Kahnweiler, il lavoro scultoreo dell’artista rivelato soltanto con le retrospettive tenutesi a Parigi, Londra e New York dal 1966 al 1968.
Inoltre, le mostre al Centre Pompidou di Parigi nel 2000 e al Museum of Modern Art di New York nel 2015 hanno contribuito delineare in modo più preciso il ruolo ricoperto da Picasso in questo settore della produzione artistica. Quindi, non resta che attendere di poter assistere a questo particolare connubio tra il più grande artista futurista di tutti i tempi e l’arte classica italiana.
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…