Categories: Prima Pagina

Le sculture di Picasso, una mostra a Parigi per scoprire il genio catalano

160 capolavori della scultura di Picasso a Parigi, dall’8 marzo al 28 agosto

[ads1] Una nuova mostra dedicata all’arte di Pablo Picasso, una mostra non di pittura, bensì di scultura.

Advertising
Advertising

Del padre del cubismo si sono ammirati nella sua straordinaria versatilità avanguardistica i quadri, con gli stili e i periodi in cui l’arte del catalano si è manifestata in maniera sempre originale e differente, ma del Picasso scultore si sa poco, e quella inaugurata oggi a Parigi propone proprio la scultura con cui Picasso si è confrontato nella sua carriera.

Una grande retrospettiva, intitolata ‘Picasso Sculpture,’ la più grande mostra dedicata alla scultura di Pablo Picasso realizzata negli ultimi 50 anni arriva a Parigi dopo il grande successo ottenuto per la prima edizione al Moma di New York,  un evento che nasce dalla collaborazione tra il Moma e il  Musée National Picasso, con 70 prestiti delle opere picassiane presenti nei due musei e riunite per gli estimatori del maestro.

Advertising
Advertising

Le 160 opere saranno ospitate nei saloni del Musée parigino fino al 28 agosto. Scopo dei curatori della mostra, Virginie Perdrisot e Cécile Godefroy  è quello di concentrare l’attenzione sulla modalità creativa dell’artista che, partendo da un originale scolpito, ideava molteplici varianti e serie, usando materiali, dimensioni o supporti sempre diversi tra loro, oltre a far conoscere ai più l’altro versante del genio picassiano.

Il percorso mantiene un cammino cronologico e tematico allo stesso tempo alternando alle sculture disegni e bozzetti preparatori, partendo dai primi nel Novecento e arriva fino agli ultimi lavori.

Si potranno pertanto ammirare la serie di sei Bicchieri di assenzio del 1914, in origine modellati in cera e realizzati in bronzo, le due versioni della «Femme au jardin», ideate con il supporto tecnico di Julio Gonzalez tra il 1929 e il 1930, che si riuniscono per la prima volta dalla loro realizzazione, o la grande serie di fogli dipinti (1954-1962), oltre alle varie proposte disegnate da Picasso per il Monumento a Guillaume Apollinaire.

Un evento imperdibile per poter ammirare uno dei maggiori esponenti dell’avanguardia cubista. [ads2]

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

16 ore ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

16 ore ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

16 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

16 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

16 ore ago