6 Dicembre 2024 - 11:55

Le Scuole e le Luci d’Artista: il Liceo Musicale Alfano I illumina il Natale alla ”Chiesa di San Benedetto”

Il concerto ha incarnato lo spirito del Natale, illuminando con la creatività e la passione degli studenti e dei docenti un appuntamento che resterà nel cuore della città.

Il Liceo Musicale Alfano I di Salerno è stato protagonista di una magica serata all’insegna della musica, della cultura e delle tradizioni natalizie, nel secondo appuntamento della rassegna “Le Scuole e le Luci d’Artista: illuminiamo il Natale con la creatività”, promosso dall’Assessorato all’Istruzione del Comune di Salerno e dall’Associazione Erchemperto.

La Chiesa di San Benedetto

La suggestiva Chiesa di San Benedetto ha fatto da cornice a un concerto che ha visto esibirsi tre delle dieci orchestre del Liceo Musicale Alfano I, ciascuna con un repertorio unico e coinvolgente. La serata è stata arricchita dalla narrazione di Enrica Robertazzi, che ha intrecciato esecuzioni musicali e pillole di storia legate al monumento sacro, creando un’atmosfera di grande coinvolgimento.

1. Orchestra di Plettri
Diretta dal M° Luca Petrosino, con il contributo del M° Marco Cuciniello, ha emozionato il pubblico con:

  • Suite marinaresca di Amedeo Amedei
  • Serenata di Franz Schubert
  • ’O Marenariello di Salvatore Gambardella
  • Napoli (Tarantella) di Edoardo Mezzacapo

2. Orchestra d’Archi

Sotto la guida del M° Francesco Vizioli, di grande esperienza internazionale, affiancato dai Maestri preparatori Matteo GigantinoFrancesco Di CostanzoGiuseppe Vetere e Angelo Spinelli, ha regalato un raffinato viaggio musicale con brani di:

  • Tomaso Albinoni (Sinfonia in Re Maggiore)
  • John Rutter (Suite Antique)
  • Wolfgang Amadeus Mozart (Sonata da Chiesa in Re Maggiore)
  • Nino Rota (A Time for Us)
  • Weiss-Peretti (Can’t Help Falling in Love)

3. Orchestra di Pianoforti, Coro e Percussioni

Diretta dal M° Monica Paciolla, con il contributo dei Maestri preparatori:

  • CoroMaria ArcuriMarta PignataroRosa Spinelli
  • PercussioniAntonio PalmieriGerardo SapereRosario Barbarulo
  • PianoforteAlfredo CapozziAmedeo ScandoneFabio SchiavoRomeo PepeGiovanna PaladinoValeria ValituttiDora DortiMonica Paciolla

L’Orchestra ha concluso la serata con:

  • Kyrie di Nicola Santulli
  • Cantate Domino di Alfredo Capozzi
  • Here’s to You di Ennio Morricone
  • Gloria di Antonio Vivaldi, eseguito sotto la direzione del M° Francesco Vizioli

La narrazione storica si è arricchita del racconto sulla leggenda del Crocifisso miracoloso della Chiesa di San Benedetto, legata alla figura del mago Pietro Barliario, una storia che intreccia fede, mistero e conversione.

La Dirigente Scolastica, Elisabetta Barone, ha espresso gratitudine a tutti i protagonisti che hanno reso possibile l’evento:

  • Don Felice Moliterno, per l’ospitalità nella Chiesa di San Benedetto;
  • L’assessore Gaetana Falcone e la Dott.ssa Paola Valitutti, dell’Associazione Erchemperto, per il supporto organizzativo;
  • L’Ingegnera Gioita Caiazzo, per la collaborazione con il Museo Archeologico di Salerno.

Un ringraziamento speciale è stato rivolto al personale scolastico, ai docenti, ai genitori e al pubblico, con particolare menzione per i docenti delle orchestre e per tutti coloro che, con dedizione, hanno contribuito al successo della serata.

Il concerto ha incarnato lo spirito del Natale, illuminando con la creatività e la passione degli studenti e dei docenti un appuntamento che resterà nel cuore della città.