Politica

Legge Di Bilancio 2020: cosa cambia nelle pensioni? Ecco le novità

Ecco tutte le novità presenti nella Legge Di Bilancio 2020 per le pensioni. Il testo è stato ufficialmente approvato dal Senato durante la giornata di ieri

Le pensioni, un pezzo fondamentale su cui si gioca il futuro sociale dell’Italia. Le ultime novità arrivano insieme alla cosiddetta Legge Di Bilancio 2020, che sarà sdoganata già dall’anno prossimo. Il testo è stato ufficialmente approvato al Senato durante la giornata di ieri, con 157 voti a favore. Dovrà poi tornare alla Camera, ma si prevede che non vi saranno ulteriori modifiche considerando che mancano solo 15 giorni alla fine dell’anno. Cosa prevede, dunque, il testo? Quali sono le novità?

Advertising
Advertising

Sul tema pensioni nel nuovo testo poco cambia e quello che era stato confermato qualche settimana fa è tuttora valido. Ci sono, però, due novità: la rivalutazione delle pensioni a partire dal 2020 e l’emendamento che estende fino a 10 anni la possibilità di riscatto per l’anticipo pensionistico.

Inoltre, vi è la conferma quasi certa delle novità introdotte già dal Governo Lega-M5S, ovvero Quota 100, Ape Sociale e Opzione Donna. Quota 100 resterà anche per il 2020 e con buona probabilità per tutto il 2021 completando così il periodo di prova. Con il maxi-emendamento, però, si risparmieranno 300 milioni di € per il 2020. Ancora per il 2021 i risparmi previsti sarebbero di 900 milioni e 500 milioni nel 2022.

Anche Ape Sociale e Opzione Donna sono state rinnovate. Altre novità della Legge Di Bilancio 2020 riguardano rivalutazione e riscatto dei contributi. Non solo: nel testo definitivo troviamo anche l’estensione a 10 anni per il riscatto dei contributi per i percettori di Quota 100. La rivalutazione prevede l’adeguamento dell’importo degli assegni all’andamento dell’inflazione in modo tale che le pensioni non perdano potere d’acquisto.

Advertising
Advertising

Intanto un’altra novità fa aumentare da 5 a 10 anni gli anni non coperti da contribuzione riscattabili per poter accedere alla pensione anticipata. Quest’ultima dovrebbe entrare in vigore a partire dal 2020.

Antonio Jr. Orrico

Studente al terzo anno di Scienze della Comunicazione, con una passione innata per il giornalismo, per la scrittura, per la lettura e per la musica.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

13 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

19 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

19 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

19 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

19 ore ago