«Leonardo da Vinci. Il Rinascimento dei morti» è un libro di Giorgio Albertini, Giovanni Gualdoni e Giuseppe Staffa. Edito da Newton Compton Editori, è un potenziale best seller appartenente alla categoria horror.
La storia è ambientata nella Milano del Rinascimento, nel 1493. Leonardo indaga su un cadavere e, durante l’autopsia, il corpo inanimato prende vita e lo assale. Ludovico il Moro lo convoca subito dopo l’attacco e lo mette al corrente dei fatti terrificanti che stanno avvenendo in Europa e gli chiede di avvisare papa Borgia a Roma per unire le forze.
Leonardo affronterà una realtà di morti viventi, supposta come epidemia galoppante. La fine delle sue temibili avventure porterà alla scoperta di una verità agghiacciante e di come salvare Firenze, la città eterna dei capolavori.
Le vicende tireranno in ballo personaggi ed eventi realmente accaduti: Savonarola, Michelangelo, Cristoforo Colombo ed altri, in un mosaico di una storia riadattata ad una realtà presente.
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…