Tecnologia

La lezione online perfetta: come si dovrebbe svolgere

La lezione online perfetta non si svolge sempre allo stesso modo, perché tutto dipende dal metodo utilizzato dal professore, dalla sua esperienza, ma anche dall’alunno

Advertising
Advertising

Quest’ultimo infatti potrebbe avere un atteggiamento diverso da quello di altri suoi coetanei. Ci sono infatti persone che non si impegnano, altre invece che desiderano apprendere per migliorare, insomma scopi e metodologie differenti.

Proprio per questo, non esiste un vero e propri modello da seguire, per definire quando le lezioni siano svolte in modo ideale. Va anche detto però che ci sono degli elementi per controllare se queste ultime si svolgano in modo efficiente e se siano realmente efficaci.

La lezione online perfetta: i fattori per definirla

La lezione online perfetta implica prima di tutto la scelta del professore giusto. Non sempre è facile trovare una persona realmente competente, ma cercando presso le piattaforme giuste, come ad esempio GoStudent, si possono contattare veri e propri professionisti.

Advertising
Advertising

Un altro elemento per stabilire se l’ora di studio sia svolta in modo corretto e sia efficiente è il rapporto tra risultato e prezzi delle ripetizioni. Il costo deve quindi essere commisurato all’effettiva esperienza dell’insegnante e all’utilità della lezione.

Tra gli altri fattori da considerare per stabilire se lo studente possa realmente trarre vantaggio dallo studio online con il professore, vi è quello relativo alla modalità di svolgimento dell’ora di studio. Questa può essere differente a seconda del modo di fare dell’esperto, perché non tutti iniziano una videochiamata con le stesse domande o con la stessa tipologia di approccio.

C’è chi inizia spiegando, chi comincia testando le capacità degli studenti, ma c’è un metodo per capire se il modo in cui si svolge la sessione di studio sia realmente vantaggioso o no.

Lo svolgimento

Una lezione ideale è quella in cui il professore cerca di capire le lacune dell’alunno e si muove proprio per sanare tali dubbi e chiarirli. Risolvere le problematiche riscontrate da chi studia deve quindi essere il primo obiettivo, insieme a quello di spiegare in modo chiaro e semplice.

Dopo una fase di esposizione degli argomenti da affrontare, l’insegnante dovrebbe testare se lo studente abbia capito e svolgere insieme a lui eventuali esercizi. Se poi l’interlocutore non dovesse riuscire a effettuare calcoli, riassunti, rispondere a domande, sarà compito del maestro intervenire con ulteriori spiegazioni.

Se durante la fase centrale della lezione è opportuno concentrarsi su una partecipazione attiva, quella finale dovrebbe invece vertere sul ripasso di argomenti o correzione di esercizi. Tutto ciò che si svolge durante la prenotazione online dovrebbe essere finalizzato ad aiutare l’interessato a recuperare.

Importantissimo anche il fatto di lasciare uno spazio da dedicare alle opinioni o domande che lo studente deve porre all’insegnante. Egli infatti potrà rispondere così a eventuali dubbi e chiarirli. Tutti questi elementi permettono di stabilire se una lezione si stia svolgendo in modo corretto o no.

Saranno poi i risultati conseguiti dallo studente a confermare l’effettiva utilità delle ripetizioni online. Si ricorda tuttavia che l’alunno dovrà impegnarsi in modo attivo anche autonomamente, o le nozioni apprese rimarranno solo teoriche e non saranno mai messe in pratica.

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

1 ora ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

1 ora ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

2 ore ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

2 ore ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

2 ore ago