Le lezioni guida di teoria e pratica non saranno più soggette al regime di esenzione Iva e costeranno il 22% in più. Lo fa sapere l’Agenzia per le Entrate in una risoluzione, ricordando che per la Corte di Giustizia dell’Ue le lezioni devono essere soggette all’Iva in quanto non di ambito scolastico
Lezioni di guida ivate, è quanto stabilito dalla sentenza 14 marzo della Corte di giustizia dell’Unione europea. Dunque niente più esenzioni dell’Iva su lezioni teoriche e pratiche, questo perché le attività svolte dalle autoscuole sono state dichiarate non conformi a quelle svolte da scuole ed università che invece sono esenti da Iva.
Rincari fino a 150-200 euro attendono i praticanti che vorranno conseguire la patente di guida. La stangata sembrerebbe avere valore retroattivo, per tanto preoccupa chiunque abbia conseguito la patente negli ultimi 5 anni e le stesse autoscuole.
Le scuole guida si troveranno ora a cospetto di costi aggiuntivi non stimati prima e di conseguenza dovranno far quadrare i conti. Difficile sarà trovare il giusto compromesso che faccia rientrare dalle spese, senza però penalizzare la domanda del mercato.
Ecco nello specifico cosa dice la risoluzione delle Entrate:
“Difatti non sono esenti da Iva le attività di formazione finalizzate al conseguimento della patente di guida e il contribuente, che ha applicato tale esenzione, da una parte, è obbligato a integrare i precedenti versamenti d’imposta e dall’altra ha diritto ad esercitare la detrazione per i relativi acquisti”.
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…
Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…
Lunedì 10 febbraio alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…