Libia, Di Maio cerca una soluzione con Haftar e Sarraj

Di Maio vuole impedire lo scatenarsi di una crisi molto grave in Libia. Intanto, si fa sempre più concreto il coinvolgimento di Turchia e Egitto

Una nuova avventura per cercare di mettere a posto un altro tassello dal punto di vista mondiale. Il ministro degli Esteri Luigi Di Maio è in Libia. Il compito del leader del Movimento 5 Stelle è quello di incontrare Fayez al-Serraj, il vicepresidente del consiglio presidenziale Maitig, il ministro degli Affari Esteri Siala e il ministro degli Interni Bishaga. L’obiettivo? Quello di scongiurare una crisi in Libia che rischia di acuire il conflitto in corso e farlo diventare ancora più grave.

Advertising
Advertising

La visita di Di Maio, viene fatto notare, si inserisce in una cornice di massima attenzione che il Governo italiano attribuisce al dossier libico. L’intenzione è quella di non tentare una soluzione militare. Nel frattempo, però, cresce l’incubo di un coinvolgimento diretto in Libia di due potenze rivali: la Turchia e l’Egitto. Nelle prossime ore intanto nel Paese è atteso il ministro degli Esteri per riprendere contatti diretti con i protagonisti libici. Il titolare della Farnesina sarà nella Tripoli del governo Sarraj, riconosciuto dall’ONU, e poi a Bengasi. In tutto ciò, il presidente egiziano, Abdel Fattah al-Sisi, si è lamentato della situazione.

L’Egitto sarebbe dovuto intervenire direttamente in Libia. La nazione è in grado di farlo. Non lo ha fatto perché il popolo libico non dimenticherebbe mai un intervento.” ha dichiarato al-Sisi.

Solidarietà politica e comune visione in vicende come quelle che coinvolgono da troppo tempo la Libia sono indispensabili e sarebbero giovevoli.” ha dichiarato Sergio Mattarella.

Advertising
Advertising
Antonio Jr. Orrico

Studente al terzo anno di Scienze della Comunicazione, con una passione innata per il giornalismo, per la scrittura, per la lettura e per la musica.

Recent Posts

Educazione stradale a Fisciano: la Polizia Municipale forma gli alunni delle scuole primarie

Grande partecipazione e successo per il corso di educazione stradale promosso dalla Polizia Municipale di…

14 ore ago

Sgombero sospeso per madre e figlio a Salerno: il TAR accoglie il ricorso

Il Tribunale Amministrativo Regionale di Salerno ha sospeso in via cautelare un provvedimento di sgombero…

15 ore ago

Tentata molestia su minore al Rione Carmine: extracomunitario aggredito dalla folla

Tensione nel pomeriggio di ieri a Salerno, nel popoloso quartiere del Rione Carmine, dove un…

16 ore ago

Blitz Coldiretti al Porto di Salerno: “No fake in Italy” contro l’importazione di uva e lattuga dalla Libia

Azione simbolica per difendere il Made in Italy agroalimentare Un gruppo di rappresentanti della Coldiretti ha messo…

16 ore ago

Multe a Salerno: 2,3 milioni di euro reinvestiti in strade più sicure

Il Comune destina i proventi delle contravvenzioni a asfalto, segnaletica e viabilità A Salerno, le…

16 ore ago

Sbarco migranti a Salerno: fermati due presunti scafisti, uno è minorenne

Sono accusati di aver guidato l’imbarcazione partita dalla Libia con a bordo oltre 100 persone…

16 ore ago