La mostra “Licalbe Steiner”, curata da Anne Steiner, propone una panoramica sul lavoro di uno dei sodalizi più importanti e famosi nella grafica italiana, Lica e Albe Steiner.
A Steiner si deve la progettazione del marchio della Coop del 1963, la grafica della Feltrinelli negli anni ’60-’70 e le campagne pubblicitarie per la Pirelli e Rinascente. Sposò Lica nel 1938.
I due quindi non erano solo uniti intellettualmente.
Erano chiamati Licalbe e furono protagonisti e fautori della rinascita culturale italiana insieme ad ad intellettuali come Calvino e Vittorini.
Lica alla morte del marito istituisce un associazione in onore del marito in cui raccoglie tutto il materiale in un archivio.
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…