Musica

Luchè: i proventi di “La notte di San Lorenzo” in beneficenza

Napoli è un luogo capace di sprigionare un amore senza confini e Luchè lo sa bene.
Un artista con una storia importante alle spalle, uno dei promotori della prima ora della scena urban, tra i grandi pilastri che sono riusciti ad abbattere i confini della propria città per arrivare a tutti.

Advertising
Advertising

Luchè ha deciso di dare tanto a casa sua e creare da qui la sua storia, con la musica, con le parole e anche appoggiando cause a lui care. Ad agosto, infatti, si è unito a Ciro Ferrara e ai fratelli Fabio e Paolo Cannavaro, simboli del calcio napoletano e nazionale, per un importante progetto benefico.

Da quest’estate e fino al 31 dicembre, Luchè continuerà a raccogliere tutti i proventi derivati dagli streaming dell’ultimo branoLa notte di San Lorenzo”, certificato disco d’oro (dati diffusi da FIMI/GfK Italia) e che contiene il sample di “‘Je sto vicino a te” capolavoro di Pino Daniele, per devolverli alla Fondazione Cannavaro Ferrara per il progetto “Je sto vicino a te: Uniti per Napoli”.

Il ricavato sarà donato in favore dell’Emporio della solidarietà, un progetto realizzato dalla parrocchia di San Giuseppe e Madonna di Lourdes a San Giovanni a Teduccio, quartiere nell’area est di Napoli, guidata da don Fulvio Stanco. I fondi sosterranno le spese alimentari delle famiglie più bisognose.

Advertising
Advertising

La Fondazione Cannavaro Ferrara opera per contribuire a contrastare le diverse forme di disagio infantile e giovanile della città e della provincia di Napoli, attraverso il più ampio coinvolgimento dei suoi stakeholder interni ed esterni. I suoi progetti sociali si focalizzano nei seguenti ambiti di intervento: Sport, Aggregazione, Educazione, Formazione al lavoro, Riqualificazione di spazi, Salute. Ciro e Vincenzo Ferrara insieme a Fabio e Paolo Cannavaro sono i protagonisti attivi della Fondazione Cannavaro Ferrara. Grazie al loro impegno e alla loro solidarietà, la fondazione riesce a raccogliere preziosi contributi per la realizzazione di progetti sociali a favore di bambini e giovani in stato di bisogno. La Fondazione lavora a stretto contatto con le associazioni territoriali per sviluppare Progetti sociali in grado di incrementare le opportunità per la comunità giovanile. Promuove la Responsabilità Sociale d’Impresa, offrendosi come intermediatore filantropico tra i donatori, pubblici e privati, e le associazioni meritevoli.

Antonio D'Amore

Mi chiamo Antonio, vivo a Nocera Inferiore in provincia di Salerno e studio Scienze della Comunicazione presso l'Università degli Studi di Salerno. "Tutto ciò che abbiamo sono le connessioni che ci creiamo."

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

45 secondi ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

21 minuti ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

36 minuti ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

46 minuti ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

49 minuti ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi, 12 Febbraio 2025: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

3 ore ago