Zerottonove

Maiori, Grotta dell’Annunziata utilizzata come deposito: scatta il sequestro

Questa mattina, i Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Napoli hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dalla GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta di questa Procura della Repubblica, della Grotta dell’Annunziata ubicata tra i Comuni di Maiori e Minori. Secondo la prospettazione accusatoria, la grotta naturale, già sottoposta a vincolo architettonico e paesaggistico in quanto ricadente in area marina demaniale del Parco Regionale dei Monti Lattari e del sito UNESCO della Costiera Amalfitana, sarebbe stata illecitamente utilizzata per scopi commerciali, divenendo negli anni un rimessaggio di imbarcazioni e parcheggio di auto gestito da privati senza alcun titolo autorizzativo.

Advertising
Advertising

La rilevanza storica architettonica e paesaggistica del sito è resa, ancor più rilevante, per la presenza al suo interno di una cappella votiva decorata con affreschi risalenti al XIV secolo e uno specchio d’acqua dolce, anche questo illecitamente utilizzato nonostante fosse di natura demaniale. Nel corso delle attività investigative erano già sopraggiunti provvedimenti inibitori da parte della Soprintendenza di Salerno per uso improprio del bene culturale, nonché dal Comune di Maiori avendo rilasciato negli anni titoli autorizzativi in favore di una società che li utilizzava impropriamente, essendo riferiti ad un’area di parcheggio del tutto diversa rispetto a quella oggetto del sequestro.

I reati ipotizzati, per i quali risulta essere indagato l’amministratore unico della società in esame, vanno dalla distruzione e deturpamento, all’uso illecito di beni culturali e bellezze naturali nonché all’esecuzione di opere edili illecite in assenza di autorizzazioni, con l’aggravante dei fatti commessi nell’ambito di attività commerciale.

Rita Milione

Classe '99 da Cava de' Tirreni. Laureata in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali presso l'Università degli Studi di Salerno con tesi in Diritto Parlamentare. Appassionata di social media, politica e giornalismo.

Recent Posts

Educazione stradale a Fisciano: la Polizia Municipale forma gli alunni delle scuole primarie

Grande partecipazione e successo per il corso di educazione stradale promosso dalla Polizia Municipale di…

4 ore ago

Sgombero sospeso per madre e figlio a Salerno: il TAR accoglie il ricorso

Il Tribunale Amministrativo Regionale di Salerno ha sospeso in via cautelare un provvedimento di sgombero…

6 ore ago

Tentata molestia su minore al Rione Carmine: extracomunitario aggredito dalla folla

Tensione nel pomeriggio di ieri a Salerno, nel popoloso quartiere del Rione Carmine, dove un…

6 ore ago

Blitz Coldiretti al Porto di Salerno: “No fake in Italy” contro l’importazione di uva e lattuga dalla Libia

Azione simbolica per difendere il Made in Italy agroalimentare Un gruppo di rappresentanti della Coldiretti ha messo…

6 ore ago

Multe a Salerno: 2,3 milioni di euro reinvestiti in strade più sicure

Il Comune destina i proventi delle contravvenzioni a asfalto, segnaletica e viabilità A Salerno, le…

6 ore ago

Sbarco migranti a Salerno: fermati due presunti scafisti, uno è minorenne

Sono accusati di aver guidato l’imbarcazione partita dalla Libia con a bordo oltre 100 persone…

6 ore ago