Con il Def in dirittura d’arrivo e la manovra di Bilancio in cottura, Giuseppe Conte non può far altro che tentare di gettare acqua sul fuoco delle polemiche. La diffusione dell’audio di Casalino ha mandato in crisi il Governo, e potrebbe avere conseguenze dirette sulla politica. Intanto, la situazione si complica ulteriormente, a causa dei paletti fissati da Tria sul deficit all’1,6%.
I paletti di Giovanni Tria, però, non si sono mossi, e dipendono da quanta flessibilità l’Europa è disposta a concedere all’Italia. Per ora l’asticella del deficit resta fissata, e così finirà nero su bianco nel Documento di Economia e Finanza. Ma la palla, ora, passa al premier Giuseppe Conte.
Non è escluso che il pentastellato non riesca a strappare qualcosa di più in Europa. Ma il clima in cui navigano le acque del Governo non è per nulla calmo, e questo di certo non agevola il compito del primo ministro. In più, come già ribadito, i limiti da rispettare sono ancora più stretti, il che complica ancora di più la missione, già difficile, di recuperare i rapporti con il ministero dell’Economia.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…