Prima Pagina

Massimiliano Varrese: da “Grandi domani” ad “Amici Celebrities”

Vi ricordate della fiction “Grandi Domani”? Uno dei suoi protagonisti, Massimiliano Varrese, sarà tra i concorrenti di “Amici Celebrities”

Massimiliano Varrese è diventato grande e concorre ad “Amici Celebrities”. Le altre fiction della tv italiana “a base di talent”

Advertising
Advertising

C’è stato un periodo nei primi anni Duemila in cui in tv andavano fortissimo fiction e serie tv ambientate in scuole dedicate alle discipline dello spettacolo, canto, ballo e recitazione, narranti le vicende di un gruppo di giovani aspiranti artisti, tra amore, delusione e ambizioni.

E se il primo titolo che vi viene in mente in questo senso è il serial spagnolo Paso Adelantesappiate che anche l’Italia ha avuto il suo degno corrispettivo in questo senso: si tratta della serie “Grandi Domani” che, prodotta da Maurizio Costanzo e Maria De Filippi (la regina indiscussa del talent) ha contribuito a lanciare nel panorama cinematografico e televisivo italiano alcuni volti tutt’oggi riconoscibili: tra gli altri, Giulia Bevilacqua, Primo Reggiani e Massimiliano Varrese.

Screen da youtube

 

Advertising
Advertising

Ed è proprio quest’ultimo che, dal ruolo dell’inquieto ballerino Furio Zani, a distanza di 14 anni realizza il sogno di frequentare davvero una scuola di spettacolo, la più in voga di Italia: quella di Amici Celebrities in onda su Canale 5 dal 24 Settembre e condotto proprio da Maria De Filippi (che poi passerà il testimone a Michelle Hunziker).

Dalla pagina Facebook ufficiale di Amici di Maria De Filippi

Un bel “ritorno alle origini” quello di Massimiliano che negli anni, specie in teatro come performer di musical, ha dimostrato tutto il suo trasversale talento.

In tempi più recenti l’attore, romano di nascita ma toscano d’adozione e lanciato nel 1998 da Raffaella Carrà (che lo volle in “Carramba, Che Fortuna!”) ha partecipato ai videoclip di Povia (Luca Era Gay, seconda a Sanremo 2009) e di Noemi (Autunno2017, in cui lui e la cantante romana omaggiano Ryan Gosling ed Emma Stone protagonisti di La La Land).

Altre fiction italiane a base di “talent”

Le fiction italiane improntate sul format del talent show hanno portato fortuna anche ad Alessandra Mastronardi (recente madrina del Festival del Cinema di Venezia) che nel 2009 è stata protagonista, nel ruolo dell’aspirante ballerina Stella Carossi, del film “Non smettere di sognare”, dal quale nel 2011 è stata tratta una serie tv con Katy Sanders (Tre metri sopra il cielo).

 

 

Riccardo Manfredelli

Lucano, laureato presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 10 Agosto 2020; Mi piace più ascoltare che parlare, più fare che mostrare. Nutro una passione smodata per tutto ciò che è Pop, per tutto ciò che è spettacolo. Su Zon.it scrivo principalmente di Cinema e Tv.

Recent Posts

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

3 minuti ago

Giornata contro il Bullismo ed il Cyberbullismo, a Castel San Giorgio un convegno per sensibilizzare ed informare

Lunedì 10 febbraio  alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…

13 minuti ago

Anticipazioni Beautiful: la puntata di oggi, 7 febbraio 2025

Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…

4 ore ago

Anticipazioni La promessa: la puntata di oggi, 7 febbraio 2025

Il pomeriggio di Canale 5 si riempie di soap opera spagnole, si aggiunge “La promessa” una delle più recenti.…

4 ore ago

Estrazione SuperEnalotto di oggi, giovedì 6 febbraio 2024: la combinazione vincente

Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…

16 ore ago