Maturità 2019: le tracce della prima prova

Maturità 2019: oggi il tema di italiano nel segno di Ungaretti, l’antimafia e i legami tra sport e società: tutte le tracce

Per i 520.263 studenti del quinto anno della scuola secondaria di secondo grado è arrivato il giorno tanto atteso e temuto: quello della prima prova della Maturità 2019 che coincide, come sempre, con il classico tema di italiano.

Advertising
Advertising

L’apertura del plico telematico sul sito del Ministero dell’Istruzione, ha reso noti i tre autori con cui dovranno cimentarsi gli studenti che vorranno svolgere l’analisi del testo (TIPOLOGIA A): si tratta di Leonardo Sciascia, Giuseppe Ungaretti e Corrado Stajano.

Di Sciascia è stato scelto un passo tratto dal libro “Il Giorno della Civetta” che racconta alcuni omicidi commessi dalla mafia e la lotta del comandante dei Carabinieri Bellodi per scoprire la verità.

Scegliendo Ungaretti, invece, i maturandi dovranno analizzare e contestualizzare nella poetica dell’autore, la poesia “Il Porto Sepolto”, facente parte della raccolta del 1942 L’Allegria.

Advertising
Advertising

Nelle tre tracce della tipologia A c’è anche l’autore Corrado Stajano con Eredità del Novecento.

Le altre tracce

La prima prova della Maturità 2019 si compone di altre due tipologie di tracce: il testo argomentativo, che propone tre temi per la produzione di un testo argomentativo, quest’anno orfano della traccia di storia (TIPOLOGIA B) e due tracce per il tema di attualità (TIPOLOGIA C)

La tipologia B, in particolare, offre tre spunti: il primo partendo da un passo di Tommaso Montanari in “Istruzioni per il futuro” propone una riflessione sull’importanza del patrimonio culturale e artistico italiano come ponte della memoria. E poi, oltre al già citato Stajano, c’è un passo da “L’illusione della coscienza” di Sloman-Fernbach che propone un parallelo tra progresso tecnologico e potenziale umano.

Il tema di attualità si rifà invece a due grandi personalità della nostra storia: il generale Carlo Alberto dalla Chiesa (a partire da un discorso del quale si chiede ai maturandi una riflessione sui valori dell’antimafia) e il ciclista Gino Bartali, gancio per una riflessione sul rapporto tra sport e società.

 

 

Riccardo Manfredelli

Lucano, laureato presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 10 Agosto 2020; Mi piace più ascoltare che parlare, più fare che mostrare. Nutro una passione smodata per tutto ciò che è Pop, per tutto ciò che è spettacolo. Su Zon.it scrivo principalmente di Cinema e Tv.

Recent Posts

Estrazione VinciCasa di sabato 15 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

15 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi sabato 15 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

22 ore ago

Estrazione Eurojackpot venerdì 14 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…

2 giorni ago

Estrazione Million Day venerdì 14 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

2 giorni ago

Estrazione VinciCasa di venerdì 14 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

2 giorni ago