Immagine da Pixabay
Da giorni gli studenti cercavano delle informazioni in merito alla Maturità 2022. Nello specifico, gli alunni volevano conoscere i nomi dei presidenti e questa notizia è, finalmente, online.
Per controllare il nome del presidente della tua commissione bisogna collegarsi al motore di ricerca del Ministero dell’Istruzione a questo indirizzo, inserire la provincia di riferimento, il percorso e l’indirizzo della propria scuola.
Per restare sempre aggiornato puoi iscriverti ai canali social della maturità di Studenti.it:
L’ordinanza ufficiale del Ministero dell’Istruzione, pubblicata il 14 marzo, ha introdotto un nuovo sistema di crediti e voti per la valutazione finale dell’esame di maturità.
I voti per le prove saranno così suddivisi:
I crediti derivanti dal trienno dovranno essere convertiti da quarantesimi in cinquantesimi attraverso la tabella di conversione fornita dal MI. Il voto massimo che si può prendere all’esame di Stato è pari a 100, mentre il voto minimo equivale a 60. Le due prove scritte e il colloquio orale sono valutate fino a un massimo di 20 punti ciascuna (20+20+20=60), mentre il punteggio massimo derivante dai crediti è 40 (60+40=100).
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…