Attualità

Maturità 2024: cosa si può portare per prima e seconda prova

Il tempo è finalmente giunto. Sale la febbre per quanto riguarda gli esami di maturità 2024. Domani, mercoledì 19 giugno, 500mila studenti italiani saranno impegnati a partire dalle 08:30 con la prima prova scritta dell’esame di Stato, il temuto tema d’italiano. Le sette tracce che faranno parte di quest’ultimo saranno scelte dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e saranno uguali per tutti gli indirizzi di studio. Il giorno dopo, giovedì 20 giugno, sarà la volta della seconda prova scritta, quella d’indirizzo.

Advertising
Advertising

Entrambe le prove valgono un massimo di venti punti per il voto finale. Ma non è ancora chiaro cosa si potrà portare in sede d’esame per degli aiuti che siano leciti. A seconda della prova che si farà, si dovranno portare insieme a sé vari strumenti che possano facilitare e mettere a proprio agio gli studenti alle prove con lo stress.

Quali sono questi strumenti? Scopriamolo insieme.

Maturità 2024: cosa portare con sé

Senza dubbi, la prima cosa fondamentale da portare con sé per tutte le prova della Maturità 2024 è la carta d’identità, documento di riconoscimento utile prima dell’inizio della prova. Si possono portare anche penne, cibo e acqua per non rischiare di rimanere disidrati o senza energie durante lo svolgimento della prova.

Advertising
Advertising

Per quanto riguarda la prima prova, tra i materiali da portare con sé c’è di sicuro il vocabolario della lingua italiana. Non è invece ammesso quello dei sinonimi e dei contrari. Per la seconda prova, che cambia a seconda degli indirizzi, gli studenti devono organizzarsi a seconda delle materie caratterizzanti studiate nel corso di studi: obbligatorio al liceo classico, linguistico e delle scienze umane è il vocabolario, nel primo caso di greco, di lingua straniera per il linguistico.

Nel caso delle scienze sociali si può portare il vocabolario in lingua italiana. Al liceo scientifico bisogna portare la calcolatrice: vanno bene tutti i tipi, basta che non sia programmabile. Al liceo musicale si deve portare lo strumento oggetto della seconda prova e matite, compassi, squadre e strumentazione tecnica per liceo artistico e alcuni tecnici. Non bisogna dimenticare neppure il codice civile per svolgere la seconda prova dell’esame di maturità 2024 in alcuni istituti tecnici.

Maturità 2024: i divieti

Allo stesso modo, per l’esame di maturità 2024 vi sono alcuni strumenti che bisogna categoricamente non portare. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito con la nota numero 22479 del 30 maggio ha infine spiegato che per gli studenti impegnati con la Maturità 2024 c’è il divieto di portare con sé durante le due prove scritte e l’orale cellulare e pc personale, pena l’esclusione dalle stesse.

Il MIM ha specificato che è “assolutamente vietato, nei giorni delle prove scritte, utilizzare a scuola telefoni cellulari, smartphone e smartwatch di qualsiasi tipo, dispositivi di qualsiasi natura e tipologia in grado di consultare file, di inviare fotografie e immagini, nonché apparecchiature a luce infrarossa o ultravioletta di ogni genere, fatte salve le calcolatrici scientifiche e/o grafiche elencate nelle note della scrivente Direzione generale n. 9466 del 6 marzo 2024 e n. 22213 del 29 maggio 2024″.

Antonio Jr. Orrico

Studente al terzo anno di Scienze della Comunicazione, con una passione innata per il giornalismo, per la scrittura, per la lettura e per la musica.

Recent Posts

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi mercoledì 26 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

7 ore ago

Medico di base: cosa dice la nuova legge approvata dalla Camera

Una bella iniziativa, molto intelligente. La Camera ha approvato all'unanimità, con 227 voti a favore,…

8 ore ago

Il Salernitano Antonio Sica vince il “Microfono d’oro”

RTL102.5, vince il “Microfono d’oro”, categoria attualità, con la trasmissione “Protagonisti". Con lui alla conduzione…

8 ore ago

AssociazionixIdee, vince la rete

Il Presidente della Fondazione Cassa Rurale Battipaglia Federico Del Grosso: “Un modello positivo per l’associazionismo…

8 ore ago

Come mantenere la pelle del viso idratata

Avere una pelle idratata significa avere una pelle luminosa e dal tono compatto e uniforme.…

9 ore ago