Immagine da comunicato
Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Mercato San Severino, coadiuvati da militari dalla locale Stazione Carabinieri, a seguito di controlli mirati alla tutela del territorio ed al contrasto degli illeciti ambientali nell’ambito del programma “Rinascita fiume Sarno” sì sono portati presso un’industria conserviera operante a Mercato San Severino.
I militari hanno riscontrato che i fanghi e liquami prodotti dalla lavorazione venivano sversati illecitamente in un invaso di circa 700 mq realizzato all’interno del comprensorio aziendale e che vi era inoltre un’area di circa 100 mq sulla quale erano stoccati senza autorizzazione circa 150 bins contenenti rifiuti (fanghi di lavorazione). Inoltre le acque di piazzale venivano, per dispersione, scaricate direttamente nei terreni circostanti poiché i piazzali erano privi di sistemi di raccolta e regimentazione delle acque.
I militari hanno provveduto a porre sotto sequestro le aree ed i rifiuti illecitamente depositati e a deferire a questa Autorità Giudiziaria i responsabili delle attività illecite ai sensi dell’art.256 del D. Lgs.152/2006 (gestione illecita di rifiuti) e dell’art. 137 stessa legge (scarico non autorizzato).
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
Un nuovo parcheggio gratuito da 15 posti auto alla frazione Pandola, al servizio di cittadini…
Spaccio - Sono stati sorpresi in flagranza mentre cedevano hashish a un giovane di origine…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
Tragedia lungo il suggestivo Sentiero degli Dei, dove una turista statunitense di 68 anni, originaria…
Il Salone dei Marmi di Palazzo di Città a Salerno ha ospitato una nuova tappa…