Politica

MES, tra M5S e PD infuria la bufera: è tutti contro tutti

Si infiamma la polemica del Governo sul MES. Nel frattempo, cresce la faida interna anche al PD. E anche tra le opposizioni non corre buon sangue

Un tutti contro tutti, un parapiglia generale. Nel Governo ormai è scoppiata la bufera, l’ennesima, ed è difficile trovare una soluzione a breve termine. Alla vigilia dell’Eurogruppo di domani, lo scontro tra PD e Movimento 5 Stelle si infiamma. Il capo politico M5S Vito Crimi attacca esplicitamente il PD per il suo sì al MES, sia pure in versione light. “Così i dem mettono in discussione il premier.” ha dichiarato il nuovo capo politico del Movimento 5 Stelle.

Advertising
Advertising

Lo scontro sale rapidamente di tono. A rispondere sono i due capigruppo dem, Graziano Delrio e Andrea Marcucci: “No, non si mette in discussione nulla, abbiamo solo detto che se non ci sono condizioni capestro il nostro paese deve utilizzare tutte le risorse, non capisco perché non utilizzare il fondo se c’è bisogno.
Il governo non rischia sul MES, è il Governo che ha ottenuto questo miracolo, trasformandolo. Ho difficoltà a comprendere la posizione dei 5 Stelle.” dichiara Marcucci.

Il Movimento 5 Stelle risponde tramite Manlio Di Stefano e Stefano Buffagni. “Delrio ha ammesso candidamente di non sapere nulla sul tema ma comunque, alla cieca, si è lanciato contro la linea del Governo e del presidente Conte.” dice Di Stefano.
Buffagni afferma: “Non sono soldi regalati, ci impone dei limiti che dovrà pagare pure mio figlio fra 30 anni.

Ma anche nell’opposizione divergono le opinioni. Se Lega e FDI restano fieri oppositori, Berlusconi si smarca da loro e ribadisce l’importanza del meccanismo. Insomma, è un parapiglia generale senza soluzione, al momento.

Advertising
Advertising
Antonio Jr. Orrico

Studente al terzo anno di Scienze della Comunicazione, con una passione innata per il giornalismo, per la scrittura, per la lettura e per la musica.

Recent Posts

Educazione stradale a Fisciano: la Polizia Municipale forma gli alunni delle scuole primarie

Grande partecipazione e successo per il corso di educazione stradale promosso dalla Polizia Municipale di…

14 ore ago

Sgombero sospeso per madre e figlio a Salerno: il TAR accoglie il ricorso

Il Tribunale Amministrativo Regionale di Salerno ha sospeso in via cautelare un provvedimento di sgombero…

15 ore ago

Tentata molestia su minore al Rione Carmine: extracomunitario aggredito dalla folla

Tensione nel pomeriggio di ieri a Salerno, nel popoloso quartiere del Rione Carmine, dove un…

15 ore ago

Blitz Coldiretti al Porto di Salerno: “No fake in Italy” contro l’importazione di uva e lattuga dalla Libia

Azione simbolica per difendere il Made in Italy agroalimentare Un gruppo di rappresentanti della Coldiretti ha messo…

16 ore ago

Multe a Salerno: 2,3 milioni di euro reinvestiti in strade più sicure

Il Comune destina i proventi delle contravvenzioni a asfalto, segnaletica e viabilità A Salerno, le…

16 ore ago

Sbarco migranti a Salerno: fermati due presunti scafisti, uno è minorenne

Sono accusati di aver guidato l’imbarcazione partita dalla Libia con a bordo oltre 100 persone…

16 ore ago