Milan-Verona 2-2: Ibra nel bene e nel male, altro stop del Diavolo

Sempre Ibrahimovic protagonista, nel bene e nel male. Lo svedese sbaglia un rigore ma segna nel finale. Tra Milan e Verona finisce 2-2

Posticipo domenicale a San Siro con il Milan che finisce per sbattere contro il muro del portiere del Verona Silvestri e chiude con un pareggio arrivato in pieno recupero con il gol di Ibrahimovic. Verona subito avanti di due gol, entrambi rocamboleschi, mentre per i rossoneri oltre allo svedese va in gol Kessie grazie ad una deviazione favorevole. Diavolo ancora primo in classifica con due punti di vantaggio sul Sassuolo.

Advertising
Advertising

La partita

Pioli perde Romagnoli nel riscaldamento, il capitano da forfait a favore di Gabbia che torna titolare dopo un mese circa di assenza causa Covid. L’inizio dei rossoneri è un incubo che si materializza sotto forma di palle inattive: in 20 minuti Barak prima e Zaccagni poi trovano due gol frutto anche di molta fortuna e regalano il doppio vantaggio al Verona. Il Milan subisce il colpo ma prova a reagire e alza il baricentro. Il gol che riaccende la fiamma della speranza arriva da Kessie, anche qui decisiva è la fortuna con la deviazione di Magnani. Theo ha la grande occasione di pareggiare subito dopo ma Silvestri ipnotizza il laterale francese da pochi metri.

Nella ripresa succede di tutto, soprattutto in area di rigore del Verona. Theo sbaglia ancora da solo davanti a Silvestri e vanno vicino al gol anche Leao e Calhanoglu. Dopo una mischia in area ospite, Kessie viene abbattuto ma dagli 11 metri Ibra la calcia in curva. Silvestri para qualsiasi cosa venga indirizzata verso la propria porta e quando non ci arriva è il VAR ad annullare il gol di Calabria per fallo di mano di Ibra. Lo svedese però risorge in pieno recupero e sale in cielo per mettere in porta il definitivo 2-2.

IL TABELLINO DI MILAN-VERONA:

Advertising
Advertising

MILAN (4-2-3-1):  G. Donnarumma; Calabria, Kjaer, Gabbia, Theo Hernandez; Kessie, Bennacer; Saelemaekers, Calhanoglu, Leao, Ibrahimovic. A disposizione: A. Donnaruma, Tătărușanu, Conti, Dalot, Duarte, Castillejo, Díaz, Hauge, Krunić, Tonali, Rebić. All. Pioli

HELLAS VERONA (3-4-2-1): Silvestri; Ceccherini, Magnani, Lovato; Lazovic, Dawidowicz, Ilic, Dimarco; Zaccagni, Barak; Kalinic. A disposizione: Borghetto, Berardi, Pandur, Udogie, Cetin, Tameze, Terracciano, Salcedo, Di Carmine, Cancellieri, Colley. All. Juric

MARCATORI: 6′ Barak, 19′ Zaccagni, 27′ Kessie, 93′ Ibrahimovic

Domingo Palma

Laureando in Scienze della Comunicazione presso l'Università degli studi di Salerno, appassionato di politica e sport, in particolare calcio e sport americani

Recent Posts

Vueling amplia le rotte su Salerno: voli anche da Barcellona

Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…

42 minuti ago

Pontecagnano Faiano: moto si schianta contro un cancello, centauro in codice rosso

Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…

1 ora ago

Pontecagnano Faiano, a 33 anni dall’assassino la commemorazione dei due carabinieri: medaglie d’oro al valore militare alla memoria

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…

1 ora ago

Fisciano, 17enne tenta di forzare l’ingresso di una tabaccheria: arrestato

Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…

1 ora ago

Capaccio Paestum, sequestrata azienda zootecnica per smaltimento illecito di rifiuti

Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…

2 ore ago