Attualità

Milano: bollette bruciate davanti alla sede dell’Eni

Sotto la sede dell‘Eni in corso Buenos Aires a Milano il sindaco Usb, insieme ad altre persone, ha organizzato un sit in bruciando le bollette.

Advertising
Advertising

Milano: lo striscione in segno di protesta

I cittadini di Milano, in segno di protesta, si sono diretti verso la sede di Arera appendendo uno striscione che recita le seguenti parole:

“Carovita e carobollette, la vostra guerra e la vostra crisi noi non le paghiamo”.

Le parole di Pietro Cusimano

Il portavoce di Usb Lombardia, Pietro Cusimano, ha dichiarato che “Eni, come altre società, faceva parte di un patrimonio pubblico che oggi è stato smembrato e non c’è più: vogliamo rimarcare come lo Stato italiano non riesce più a esercitare un ruolo nel controllo dei prezzi ma è in balia dei mercati, e i risultati sono sotto gli occhi di tutti”. Successivamente Cusimano ha aggiunto che lo Stato dovrebbe “prendere una posizione sulla guerra che sia favorevole ai cittadini, smettere di mandare armi e far sì che l’Europa sia un soggetto portatore di pace che metta in campo delle trattative senza alimentare una sola parte”.

Advertising
Advertising

Il sindacato: “Lo Stato deve tornare a investire nella sanità e nei trasporti”

Il portavoce di Usb Lombardia Cusimano ha poi concluso il suo discorso affermando che è necessario “tornare a investire in settori come trasporti, comunicazioni e sanità per sottrarsi alle stravaganze del mercato, nazionalizzando le aziende che vi operano”.

Filomena Volpe

Giornalista laureata in Lettere moderne, sto proseguendo gli studi in Filologia Moderna (curriculum Didattica, Formazione e Ricerca). Sono appassionata ad ogni aspetto della cultura in generale. Amo Fabrizio De André, Vasco Brondi e Francesco De Gregori. Amo il cinema in ogni sua sfaccettatura. Amo comunicare l'arte della felicità come forma primigenia d'intelligenza. Amo la dolcezza intramontabile, i maglioni e la poesia. Scrivere è la mia più grande passione infatti, nell'anno 2020, ho pubblicato il mio primo libro: Inchiostro liquido. Nel 2021 ho partecipato al Salerno Letteratura Festival, in qualità di membro effettivo della Giuria. Nel medesimo anno ho ricevuto la "Menzione Speciale Premio Antonella Fiammenghi" per la miglior Tesi di Laurea sul Turismo Archeologico. Nel 2022 ho collaborato alla stesura del libro "Tracce di donne: storie di sogni, speranza e futuro", patrocinato dall'Associazione Patto Sociale e dall'Università degli Studi di Cassino.

Recent Posts

Estrazione SuperEnalotto di oggi, giovedì 6 febbraio 2024: la combinazione vincente

Consueto appuntamento con la lotteria più amata dagli italiani. Sul nostro giornale, a partire dalle ore 20:00,…

11 ore ago

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi giovedì 6 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

11 ore ago

StudioNews-Speciale Sanremo: tutto sulla quarta edizione

Roma, 4 febbraio 2025 - Si rinnova per il quarto anno consecutivo l'appuntamento con StudioNews-Speciale…

17 ore ago

Salerno “in love”: in arrivo il week-end dell’amore

Quattro giorni per festeggiare l’amore su una delle passeggiate lungomare più belle d’Italia. Da giovedì 13…

17 ore ago

Tragedia a Bellizzi: 40enne trovata senza vita, ipotesi suicidio

Bellizzi – Una donna di 40 anni, di origine straniera, è stata rinvenuta senza vita…

18 ore ago