Attualità

Milano, il Comune ferma la registrazione dei figli di coppie omogenitoriali

Arriva lo stop per il Comune di Milano alla registrazione dei figli nati in Italia da coppie omogenitoriali. La richiesta è arrivata nella giornata di lunedì 13 marzo attraverso una circolare del Prefetto di Milano che, secondo quanto si apprende, a sua volta ha interpellato il ministero dell’Interno. Lo stop riguarda i nuovi atti di nascita.

Advertising
Advertising

L’intervento del sindaco Sala era iniziato nel luglio 2022, con la registrazione dei certificati anagrafici, anche in assenza di una legge sulle famiglie omogenitoriali. Questo aveva scaldato gli animi e non era mancata la risposta dei consiglieri comunali di Fdi: “Abbiamo scritto al Prefetto Renato Saccone perché blocchi la registrazione dei figli di coppie omogenitoriali. Presenteremo in Parlamento un’interrogazione al ministro dell’Interno perché la situazione non degeneri“.

La Circolare

E ora, la circolare di corso Monforte vuole intervenire sia sui figli di due madri nati in Italia e su quelli nati all’estero sempre da due donne.È stato effettuato, da parte di questa Prefettura, un approfondimento relativo alle iscrizioni e alle trascrizioni degli atti di nascita, riportanti dati di genitori dello stesso sesso“.

Poi prosegue: Il solo genitore che abbia un legame biologico con il nato può essere menzionato nell’atto di nascita che viene formato in Italia. Parimenti esclusa è la trascrizione di atti di nascita formati all’estero riconducibili alla fattispecie della maternità surrogata, attestanti il riconoscimento di filiazione nei confronti del genitore d’intenzione, privo di legame biologico col minore“.

Advertising
Advertising

Per il sindaco Sala si tratta di un passo indietro dal punto di vista politico e sociale, ha inoltre dichiarato che ci vorrebbe una legge come avviene in altri Paesi europei, ad esempio in Spagna e Danimarca, per la registrazione del figlio di coppia dello stesso sesso.

Giusy Curcio

Nata a Salerno nel 1994, ho conseguito la laurea triennale in Scienze della Comunicazione e la laurea magistrale in Informazione, Editoria e Giornalismo, presso l'Università di Roma Tre. Dopo il master in Marketing mi dedico a tutto ciò che è digitale e alla scrittura.

Recent Posts

Educazione stradale a Fisciano: la Polizia Municipale forma gli alunni delle scuole primarie

Grande partecipazione e successo per il corso di educazione stradale promosso dalla Polizia Municipale di…

2 ore ago

Sgombero sospeso per madre e figlio a Salerno: il TAR accoglie il ricorso

Il Tribunale Amministrativo Regionale di Salerno ha sospeso in via cautelare un provvedimento di sgombero…

3 ore ago

Tentata molestia su minore al Rione Carmine: extracomunitario aggredito dalla folla

Tensione nel pomeriggio di ieri a Salerno, nel popoloso quartiere del Rione Carmine, dove un…

3 ore ago

Blitz Coldiretti al Porto di Salerno: “No fake in Italy” contro l’importazione di uva e lattuga dalla Libia

Azione simbolica per difendere il Made in Italy agroalimentare Un gruppo di rappresentanti della Coldiretti ha messo…

3 ore ago

Multe a Salerno: 2,3 milioni di euro reinvestiti in strade più sicure

Il Comune destina i proventi delle contravvenzioni a asfalto, segnaletica e viabilità A Salerno, le…

4 ore ago

Sbarco migranti a Salerno: fermati due presunti scafisti, uno è minorenne

Sono accusati di aver guidato l’imbarcazione partita dalla Libia con a bordo oltre 100 persone…

4 ore ago