Foto tratta dal profilo Facebook di MIUR Social
Per permettere a studenti e docenti di familiarizzare con le novità introdotte per la Maturità 2019, il Miur (Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca) ha predisposto quattro simulazioni: la prima si è tenuta lo scorso 19 Febbraio, e riguardava la Prima Prova, mentre oggi Bussetti e i suoi hanno rilasciato alcuni esempi della Seconda Prova.
La prova di indirizzo (che si terrà il prossimo 20 Giugno) è quella che presenta maggiori novità: essa, infatti, sarà multidisciplinare; avremo così, per esempio, Latino e Greco al Classico e Matematica e Fisica allo Scientifico.
Di fatto, viene cancellata la terza prova e l’Esame sarà valutato secondo un sistema di griglie nazionali che sono state rese note lo scorso Novembre.
Il Miur prevede ancora altre due simulazioni: il 26 Marzo per la prova di italiano, il 2 Aprile per la prova di indirizzo.
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…
Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…
Lunedì 10 febbraio alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…
Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…