Le manovre di avvicinamento alla Maturità 2019 sono ufficialmente partite: questa mattina il Miur ha pubblicato sul proprio sito ufficiale, le tracce per la simulazione della Prima Prova; la simulazione della seconda prova si terrà invece il prossimo 2 Aprile.
Per il tema di italiano, sono tre le tipologie di testo tra le quali gli studenti possono scegliere: si va dall’analisi del testo (per la quale sono stati opzionati Montale e un capitolo de “Il Fu Mattia Pascal” di Luigi Pirandello) al testo argomentativo che, nella prova di questa mattina, presenta agli studenti documenti che vertono sul tema del viaggio e della nostalgia.
Per il caro, vecchio saggio breve (tipologia B) la riflessione critica degli studenti dovrà invece partire da un contributo di Selena Pellegrini dal titolo “Il marketing del made in Italy”.
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…