Mondiale femminile, il tabellone dei quarti: c’è l’Olanda per l’Italia

Si delinea anche il tabellone dei quarti di finale del Mondiale Femminile: sarà Italia-Olanda. Tra le altre, spicca la sfida tra Francia-USA

L’Italia risponde presente e si qualifica ai quarti di finale del Mondiale femminile: le Azzurre battono 2-0 la Cina e dopo 28 anni entrano di nuovo tra le migliori otto squadre del Mondo. Appuntamento con la storia a Valenciennes, sabato 29, dove le ragazze del CT Milena Bertolini affronteranno l’Olanda che ha battuto 2-1 il Giappone nell’ultimo ottavo: in palio c’è la semifinale a Lione.

Advertising
Advertising

Nelle altre gare degli ottavi di finale, nessuna grande sorpresa: il big match era sicuramente quello tra Francia-Brasile. A spuntarla sono state le padrone di casa transalpine per 2-1 dopo i tempi supplementari, grazie ad un gol segnato al minuto 106′ da Henry e che condanna all’eliminazione la Seleçao.

Passa il turno anche gli Stati Uniti: le campionesse in carica battono 2-1 la Spagna grazie a due calci di rigore messi a segno da Meghan Rapinoe e ottengono l’accesso ai quarti. Venerdì sera al Parco dei Principi di Parigi ci sarà la supersfida contro la Francia per un posto tra le migliori 4 del mondo.

Bene anche Inghilterra e Germania (3-0 a Nigeria e Camerun), mentre l’Australia viene eliminata ai calci di rigore dalla Norvegia. Di misura, infine, la vittoria della Svezia ai danni del Canada (1-0): le svedesi ringraziano il portiere Lindhal, decisiva con il rigore parato alla canadese Beckie al 69′.

Advertising
Advertising

Dunque adesso si attenderà soltanto il 27 giugno, quando ci sarà il via dei quarti con Norvegia-Inghilterra. Il Mondiale femminile di Francia 2019 entra ufficialmente nella fase decisiva.

Risultati ottavi di finale

Germania-Nigeria 3-0
Norvegia-Australia 4-2 dcr (1-1 dts)
Inghilterra-Camerun 3-0
Francia-Brasile 2-1 dts
Spagna-USA 1-2
Svezia-Canada 1-0
ITALIA-Cina 2-0
Olanda-Giappone 2-1

Il tabellone dei quarti di finale (date e orari)

Norvegia-Inghilterra – 27 giugno, ore 21:00 (Le Havre)
Francia-USA – 28 giugno, ore 21:00 (Parigi)

ITALIA-Olanda – 29 giugno, ore 15:00 (Valenciennes)
Germania-Svezia – 29 giugno, ore 18:30 (Rennes)

Nando Armenante

25 anni da Cava de' Tirreni, studente presso la facoltà di Scienze della Comunicazione all'Università degli Studi di Salerno, indirizzo Editoria. Giornalista pubblicista dal 30 settembre 2020. Porto avanti la passione ed il sogno di diventare giornalista, in particolare scrivendo di sport (di calcio in particolar modo) ma anche di attualità, su tutto ciò che accade nella città in cui vivo e sull'intero territorio.

Recent Posts

Elezioni Baronissi, Anna Petta: “Dalle piazze il nostro appello a portare gli indecisi al voto”

Comunali Baronissi, La Candidata Sindaco Anna Petta: “Dalle piazze il nostro appello a portare gli…

5 ore ago

Baronissi, pronta la ex Casa Cotoniera, sarà la “casa della cultura”

E' stata riqualificata e restituita alla città l’ex Casa Cantoniera di Baronissi che diventerà un…

8 ore ago

Il Presidente del Forum dei giovani di Baronissi, Vitale: “Chiarimenti sul Forum dei Giovani e la mia candidatura al Consiglio Comunale”

“Negli ultimi giorni, il Forum dei Giovani è stato al centro della discussione politica tra…

9 ore ago

San Mauro Cilento: al via i lavori presso il campo sportivo

San Mauro Cilento (SA): al via i lavori presso il campo sportivo. Ad annunciarlo su…

12 ore ago

Emirates Stadium, la storia della casa dell’Arsenal

Inaugurato ufficialmente nel 2006, l'Emirates Stadium ha sostituito lo storico Highbury in qualità di nuova…

13 ore ago