La Monster, gigante degli annunci, punta su un qualcosa di simile alla sua proprietà più illustre: Tinder.
La chiave per il successo di questa applicazione si basa su un concetto già utilizzati nel social di incontri Tinder.
Trascinando l’offerta di lavoro che appare nell’app verso destra è possibile candidarsi, trascinandola verso sinistra la si scarta e si passa oltre. La rapidità con cui si effettua la ricerca è uno dei punti forti di questa nuova applicazione.
Questa nuova piattaforma mette direttamente in contatto chi cerca lavoro con le offerte sul mercato, in maniera veloce. A differenza di Linkedin, qui sono richieste solo poche informazioni come: dati personali, ultima posizione coperta e titolo di studio.
L’algoritmo alla base di questa app è simile a quello utilizzato per Tinder, oltre alle informazioni inserite dall’utilizzatore, l’applicazione è in grado di fornire risultati di ricerca anche in base agli annunci che il candidato scarta o seleziona.
Grazie a questo sistema di machine learning l’archivio di annunci visualizzati risulta sempre compatibile con i nostri interessi.
Lanciata già negli Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Germania e Olanda, arriverà anche in Italia. La compagnia sa che il 60% degli annunci arriva da cellulare, presto quindi potremmo vedere una svolta smart e digitale nella ricerca del nostro lavoro ideale.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…
Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…