Dal prossimo 25 gennaio e fino al 28 aprile l’Orangerie della Reggia di Monza ospiterà la mostra dal titolo “Andy Warhol. L’alchimista degli anni Sessanta”. L’esposizione, curata da Maurizio Vanni, è patrocinata dal Comune di Monza e della Regione Lombardia.
140 le opere esposte che costituiranno il percorso espositivo alla scoperta dell’universo creativo del padre della Pop Art che ha colto l’essenza del cambiamento culturale ed economico maturato proprio negli anni Sessanta.
Dalla rivoluzione sessuale al consumismo di massa, dalla cultura musica al cinema,“Andy Warhol. L’alchimista degli anni Sessanta” ripercorrerà la vita dell’artista attraverso temi cruciali della sua epoca.
La rassegna sarà inoltre accompagnata da un volume edito da Silvana Editoriale in cui, oltre ai testi del curatore, di Pietro Folena e di Francesco Gallo Mazzeo, saranno presenti le testimonianze di Vladimir Luxuria, per gli aspetti relativi alla rivoluzione sessuale e dei Nomadi, per quelli legati alla musica.
La mostra, dopo Monza, dal 9 maggio al 24 novembre 2019, raggiungerà tre palazzi storici pugliesi: il Castello Normanno Svevo di Mesagne, Palazzo Tanzarella ad Ostuni e Palazzo Ducale a Martina Franca.
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…
Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
Il 9 febbraio, a Capaccio Paestum, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia…