È morta Inge Feltrinelli, signore e “Regina” dell’editoria italiana

È venuta a mancare nella notte Inge Feltrinelli, moglie di Giangiacomo, fondatore di una delle più importanti case editrici italiane e internazionali

Nella notte tra mercoledì e giovedì, si è spenta all’età di 88 anni Inge Schönthal Feltrinelli, moglie del fondatore della casa editrice Giangiacomo. Muore così l’ultimo pilastro della grande editoria italiana che, dopo la morte del marito, ha tenuto in mano le redini di una grande società, prima di passarla al figlio Carlo. Era soprannominata “The Queen of publishing“.

Advertising
Advertising

Inge Feltrinelli nasce in Germania, a Gottinga, nel 1930 da genitori ebrei tedeschi immigrati in Spagna. Ben presto intraprende la carriera di giornalista e reporter fotografica. Insieme al marito Giangiacomo, porta avanti un progetto di innovazione per l’editoria italiana ed internazionale. Progetto che, con la tragica e prematura scomparsa del marito, porta avanti da sola fino a quando non cede lo scettro al figlio Carlo.

Da sempre membro di spicco dell’ambiente culturale italiano e non, si è sempre contraddistinta per la sua riservatezza e la sua eleganza, non dando mai adito ad inutili scalpori. Il prossimo 24 novembre avrebbe compiuto 88 anni.

Guido Isacco

Giornalista pubblicista iscritto all'Ordine dei Giornalisti-Sezione Campania. Appassionato di scienza, arte e attualità. Collaboratore presso ZON.it, per il quale cura principalmente la rubrica HealthZon.

Recent Posts

Educazione stradale a Fisciano: la Polizia Municipale forma gli alunni delle scuole primarie

Grande partecipazione e successo per il corso di educazione stradale promosso dalla Polizia Municipale di…

14 ore ago

Sgombero sospeso per madre e figlio a Salerno: il TAR accoglie il ricorso

Il Tribunale Amministrativo Regionale di Salerno ha sospeso in via cautelare un provvedimento di sgombero…

15 ore ago

Tentata molestia su minore al Rione Carmine: extracomunitario aggredito dalla folla

Tensione nel pomeriggio di ieri a Salerno, nel popoloso quartiere del Rione Carmine, dove un…

15 ore ago

Blitz Coldiretti al Porto di Salerno: “No fake in Italy” contro l’importazione di uva e lattuga dalla Libia

Azione simbolica per difendere il Made in Italy agroalimentare Un gruppo di rappresentanti della Coldiretti ha messo…

16 ore ago

Multe a Salerno: 2,3 milioni di euro reinvestiti in strade più sicure

Il Comune destina i proventi delle contravvenzioni a asfalto, segnaletica e viabilità A Salerno, le…

16 ore ago

Sbarco migranti a Salerno: fermati due presunti scafisti, uno è minorenne

Sono accusati di aver guidato l’imbarcazione partita dalla Libia con a bordo oltre 100 persone…

16 ore ago