Attualità

Ancora proteste per Masha Amini: le donne islamiche si tagliano i capelli e bruciano i veli

Ancora in corso le proteste sui social dopo l’uccisione della giovane Masha Amini, 22 anni, picchiata a morte dalla ‘polizia morale’ dopo essere stata arrestata perché non  indossava correttamente il velo.

Advertising
Advertising

Da giorni, in rete, circolano video virali in cui donne iraniane si tagliano i capelli o bruciano i gli hijab, i veli tipici della religione islamica, in segno di protesta per la morte di Masha, che sarebbe stata uccisa per una ciocca di capelli fuori posto.

Alcune donne presenti al funerale hanno addirittura tolto il velo e gridato : “Morte al dittatore“, sventolando lo hijab in aria segno di sfida al regime. Anche l’attrice iraniana Anahita  Hemmati ha voluto significare la sua partecipazione alla protesta postando un video su Instagram in cui anche lei si rasa la testa.

Ma la polizia non sarebbe rimasta a guardare: sulla stessa rete che ospita i video di protesta, circolano anche filmati che ritraggono molte persone ferite dalle forze dell’ordine, dopo aver utilizzato lacrimogeni, manganelli ed armi da fuoco, sparando ad altezza d’uomo, nel tentativo di sedare la folla.

Advertising
Advertising

Nel frattempo le autorità iraniane rifiutano le accuse mosse alla polizia morale di aver picchiato la ragazza fino a causarne la morte. Nelle ultime è in circolo un video in cui Masha Amini sarebbe stata semplicemente vittima di un infarto durante l’arresto. Molti dubitano però dell’autenticità del video, anche perché le foto del corpo della ragazza mostrano ferite, anche sul volto, che non trovano spiegazione in caso di semplice arresto cardiaco.

Giorno non così propizio per la Guida suprema dell’Iran, ayatollah Ali Khamenei, riapparso proprio oggi in pubblico dopo un ricovero in ospedale.

Lo riportano molti media internazionali, fra cui Al Jazeera. Khamenei, 83 anni, è apparso vestito di nero e con la mascherina – come del resto ha sempre fatto dall’inizio della pandemia da Covid-19 – per un lutto in occasione della festa sciita dell’Arbaeen. La notizia del suo ricovero era trapelata soltanto grazie al NY Times, che indicava che il leader iraniano fosse “gravemente malato” e che era stato operato per un blocco intestinale.

Chiara Gioia

La scrittura è per chi vuole leggere, la buona scrittura è per chi vuole amare. Ed io, umilmente, ambisco sempre alla seconda. Sono Chiara. Classe '97, di Salerno. Chiara di nome e di fatto, cerco sempre di esprimere al meglio ciò che penso e, quando non riesco, provo con la scrittura. Laureata in Lingue presso l'Università di Salerno, mi sto specializzando in Comunicazione presso la stessa. Scrivo principalmente di cronaca e gossip. Parlo anche di serie tv che ho apprezzato e non, di film che ho amato oppure odiato. Sognatrice cronica, romantica, idealista. Mi piacciono i gatti, il vetro soffiato, i mandala, gli Avengers, l'alba scorta per caso. Odio il caffè, i film in bianco e nero, chi parla troppo (ci sono già io),chi parla troppo poco. Sogno un giorno di lavorare in qualsiasi settore che riguardi una tastiera e qualcosa da commentare o editare.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

12 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

18 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

19 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

19 ore ago

Minacce e ricatti: 53enne di Scafati nei guai per estorsione e stalking

Una donna di 53 anni, residente a Scafati, è stata sottoposta al divieto di avvicinamento…

19 ore ago