Morto Mory Kanté, l’artista che ha portato l’Africa nel mondo

Il musicista guineano Mory Kanté è deceduto all’età di 70 anni. Con la sua hit Yeke Yeke, fu un grande esponente della world music negli anni ’80

Un altro grande artista ci lascia. All’età di 70 anni, è deceduto Mory Kanté, cantante e musicista originario della Guinea. L’artista era conosciuto in tutto il mondo soprattutto per la sua hit che ha spopolato negli anni ’80, Yeke Yeke. E proprio a quel brano, che portava elementi etnici nel mezzo dell’accelerazione elettronica tipica della musica negli anni Ottanta, viene fatto riferimento quando si parla della nascita della world music. Non a caso per tutti Kanté era “il griot elettrico“.

Advertising
Advertising

Mory Kanté aveva iniziato infatti suonando la kora (tipica arpa dei paesi dell’Africa occidentale), che aveva appreso ancora bambino quando i suoi genitori lo avevano inviato a studiare lo strumento in Mali. Lui non era l’unico artista. In famiglia, infatti, tutti si dedicavano a quest’arte quasi da cantastorie, che nella cultura africana travalica i confini della musica per diventare racconto storico della propria famiglia e della propria etnia di appartenenza, quindi memoria collettiva.

L’artista è nato nel 1951 a Kissidougou, in Guinea. A 15 anni si trasferì a Bamako e nella capitale maliana si unì al gruppo all’epoca più famoso del paese, la Rail Band. Successivamente, guidò un’orchestra di 35 elementi chiamata Les Milieus Branches. Con loro incomincia la fusione di genere, orchestrando musica africana e anglosassone, e proprio grazie a questa fusione registra l’album A Paris. Quest’ultimo contiene una prima versione, molto più acustica, di Yeke Yeke. Nel 1987, ormai imposto sulla scena, decide di proporre il suo successo nella versione molto più ritmata e con sonorità quasi house. Il resto è storia.

Antonio Jr. Orrico

Studente al terzo anno di Scienze della Comunicazione, con una passione innata per il giornalismo, per la scrittura, per la lettura e per la musica.

Recent Posts

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

3 ore ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

3 ore ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

3 ore ago

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

4 ore ago

Giornata contro il Bullismo ed il Cyberbullismo, a Castel San Giorgio un convegno per sensibilizzare ed informare

Lunedì 10 febbraio  alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…

4 ore ago