Reti “sotto stress” a causa del Coronavirus: la risposta di Netflix.
L’altra faccia della Solidarietà Digitale, con cui diversi colossi del web si sono impegnati ad approntare offerte di fidelizzazione per gli utenti costretti a casa in ottemperanza alle norme di contenimento del Coronavirus, è la diminuzione del bitrate.
Che cosa significa? Che a piattaforme come Netflix e Youtube è stato chiesto di congelare per un periodo la possibilità di fruire di contenuti in HD, onde evitare il sovraccarico e il conseguente collasso delle reti.
Esse, infatti, in questo periodo appaiono grandemente “sotto stress”: a casa per il Coronavirus, infatti, non c’è solo chi utilizza la banda per riempire il tempo in giornate sempre più lunghe da inventare (tra videochiamate e dirette Instagram) ma anche chi ha bisogno della connessione ad internet per mandare avanti la propria attività; molte aziende hanno chiuso e, ove possibile, hanno attivato protocolli di telelavoro o smartworking.
Quanto durerà questa misura di riduzione del bitrate per i contenuti in streaming? Secondo il comunicato diffuso da Netflix, 30 giorni, periodo nel corso del quale gli utenti potranno registrare una riduzione del traffico sulle reti Europee di circa il 25%.
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…
A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…