Attualità

Oscar 2023: ecco tutte le nomination

Oggi, 24 gennaio 2023 alle ore 14:30, è iniziato l’annuncio delle nomination della 95ª edizione degli Oscar che si terrà a Los Angeles tra il 12 e il 13 marzo. Scopriamo, insieme, tutti i candidati.

Advertising
Advertising

Miglior Film

  • Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Avatar: La via dell’acqua
  • Gli spiriti dell’isola
  • Elvis
  • Everything Everywhere All at Once
  • The Fabelmans
  • Tár
  • Top Gun: Maverick
  • Triangle of Sadness
  • Women Talking

Miglior Regia

  • Gli Spiriti dell’Isola – Martin McDonagh
  • Everything Everywhere All at Once – Daniel Kwan e Daniel Scheinert
  • The Fabelmans – Steven Spielberg
  • Tár – Todd Field
  • Triangle of Sadness – Ruben Östlund

Miglior Attrice protagonista

  • Cate Blanchett – Tár
  • Ana De Armas – Blonde
  • Andrea Riseborough – To Leslie
  • Michelle Williams – The Fabelmans
  • Michelle Yeoh – Everything Everywhere All at Once

Miglior Attore protagonista

  • Austin Butler – Elvis
  • Colin Farrell – Gli spiriti dell’isola
  • Brendan Fraser – The Whale
  • Paul Mescal – Aftersun
  • Bill Nighy – Living

Miglior Attore non protagonista

  • Brendan Gleeson – Gli spiriti dell’isola
  • Brian Tyree Henry – Causeway
  • Judd Hirsch – The Fabelmans
  • Barry Keoghan – Gli spiriti dell’isola
  • Ke Huy Quan – Everything Everywhere All at Once

Miglior Attrice non protagonista

  • Angela Basset – Black Panther – Wakanda Forver
  • Hong Chau – The Whale
  • Kerry Condon – Gli spiriti dell’Isola
  • Jamie Lee Curtis – EveryThing Everywhere All At Once
  • Stephanie Hsu – EveryThing Everywhere All At Once

Miglior Sceneggiatura originale

  • Gli spiriti dell’isola
  • Everything Everywhere All at Once
  • The Fabelmans
  • Tár
  • Triangle of Sadness

Miglior Sceneggiatura non originale

  • Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Glass Onion – Knives Out
  • Living
  • Top Gun: Maverick
  • Women Talking

Miglior Film Internazionale

  • Niente di nuovo sul fronte occidentale – Germania
  • Argentina, 1985 – Argentina
  • Close – Belgio
  • EO – Polonia
  • The Quiet Girl – Irlanda

Miglior Film d’animazione

  • Pinocchio
  • Marcel the Shell
  • Il Gatto con gli Stivali 2
  • The Sea Beast
  • Red

Miglior Montaggio

  • Gli Spiriti dell’Isola
  • Elvis
  • Everything Everywhere All at Once
  • Tár
  • Top Gun: Maverick

Miglior Scenografia

  • Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Avatar: La via dell’acqua
  • Babylon
  • Elvis
  • The Fabelmans

Miglior Fotografia

  • Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Bardo
  • Elvis
  • Empire of Light
  • Tár

Migliori Costumi

  • Babylon
  • Black Panther Wakanda Forever
  • Elvis
  • Everything Everywhere All at Once
  • La Signora Harris va a Parigi

Miglior Trucco e acconciature

  • Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • The Batman
  • Black Panther: Wakanda Forever
  • Elvis
  • The Whale

Migliori Effetti visivi

  • Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Avatar: La via dell’acqua
  • The Batman
  • Black Panther: Wakanda Forever
  • Top Gun: Maverick

Miglior sonoro

  • Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Avatar: La via dell’Acqua
  • The Batman
  • Elvis
  • Top Gun: Maverick

Miglior Colonna sonora originale

  • Niente di nuovo sul fronte occidentale
  • Babylon
  • Gli Spiriti dell’Isola
  • Everything Everywhere All at Once
  • The Fabelmans

Miglior Canzone Originale

  • “Applause” – Tell It Like a Woman
  • “Hold My Hand” – Top Gun: Maverick
  • “Lift Me Up” – Black Panther: Wakanda Forever
  • “Naatu Naatu” – RRR
  • “This is a Life” – Everything Everywhere All at Once

Miglior Documentario

  • All That Breathes
  • All the Beauty and the Bloodshed
  • Fire of Love
  • A House Made of Splinters
  • Navalny

Miglior Cortometraggio documentario

  • The Elephant Whisperers
  • Haulout
  • How Do You Measure a Year?
  • The Martha Mitchell Effect
  • Strangers at the Gate

Miglior Cortometraggio

  • An Irish Goodbye
  • Ivalu
  • Le Pupille
  • Night Ride
  • The Red Suitcase

Miglior cortometraggio d’animazione

  • The Boy, the Mole, the Fox and the Horse
  • The Flying Sailor
  • Ice Merchants
  • My Year of Dicks
  • An Ostrich Told Me the World is Fake and I Think I Believe It
Filomena Volpe

Laureata in Lettere moderne, sto proseguendo gli studi in Filologia Moderna (curriculum Didattica, Formazione e Ricerca). Sono appassionata ad ogni aspetto della cultura in generale. Amo Fabrizio De André, Vasco Brondi e Francesco De Gregori. Amo il cinema in ogni sua sfaccettatura. Amo comunicare l'arte della felicità come forma primigenia d'intelligenza. Amo la dolcezza intramontabile, i maglioni e la poesia. Scrivere è la mia più grande passione infatti, nell'anno 2020, ho pubblicato il mio primo libro: Inchiostro liquido. Nel 2021 ho partecipato al Salerno Letteratura Festival, in qualità di membro effettivo della Giuria. Nel medesimo anno ho ricevuto la "Menzione Speciale Premio Antonella Fiammenghi" per la miglior Tesi di Laurea sul Turismo Archeologico. Nel 2022 ho collaborato alla stesura del libro "Tracce di donne: storie di sogni, speranza e futuro", patrocinato dall'Associazione Patto Sociale e dall'Università degli Studi di Cassino.

Recent Posts

Fisciano, Sessa inaugura i nuovi giardini “Gennaro Sica”

Un'inaugurazione davvero particolare. C'era tanta curiosità, ieri sera, a Fisciano, per quanto riguarda i nuovi…

1 ora ago

Salerno, resiste a pubblico ufficiale in scooter: arrestata

Il 16 giugno, i Carabinieri della Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Salerno hanno…

2 ore ago

Baronissi, il sindaco Petta programma l’agenda di sviluppo

Si è aperta con il sopralluogo attraverso le frazioni l’Amministrazione di Anna Petta, neo Sindaco…

3 ore ago

Battipaglia, trovato in possesso di droga: arrestato

Il 14 giugno, gli Agenti del Commissariato di P.S. di Battipaglia hanno tratto in arresto…

6 ore ago

Fisciano, Sessa presenta lo sportello pubblico per l’edilizia digitale

Il Comune di Fisciano ha presentato, stamane, in conferenza stampa a Palazzo di Città, il…

6 ore ago