Per una sola notte, forse, smetteremo tutti di guardare insistentemente i nostri cellulari e finalmente alzeremo gli occhi al cielo, in attesa di scorgere una stella cadente che realizzi i nostri desideri. Ogni anno, l’appuntamento con la notte di San Lorenzo, è gravido di magia e aspettative ma non tutti sanno che dietro le ventiquattro ore più magiche dell’estate c’è una storia fatta di miti che affondano le radici in culture ancestrali: dall’antica Grecia al mondo cristiano.
Stando alla tradizione cristiana, San Lorenzo fu martirizzato sulla graticola per volere dell’imperatore Valeriano (nel 258 d.C.), e le stelle cadenti a cui noi affidiamo inconfessati auspici non sarebbero altro che i tizzoni ardenti sui quali il Santo è stato arso.
San Lorenzo è il protettore di diaconi, cuochi, librai, bibliotecari, pasticcieri, pompieri, rosticcieri e lavoratori del vetro; la sua figura viene celebrata in diverse località di Italia: come per esempio a Firenze, dove a San Lorenzo è associata la fondazione della prima Chiesa nel centro cittadino ad opera di Sant’Ambrogio, o nel piccolo comune di Amaseno (nel Lazio); qui, presso la Chiesa di Santa Maria Assunta ogni anno si attende il rinnovo del miracolo dello scioglimento del Sangue di San Lorenzo, proprio come avviene a Napoli con San Gennaro.
Ma i miti legati alla notte di San Lorenzo sono molteplici: per esempio in Grecia, la pioggia meteoritica era associata alla futura deposizione di un monarca, così come in Cina era presagio di terribili sventure.
A Roma, prima che la tradizione cattolica assorbisse quella pagana, la ricorrenza era legata a Priapo, dio della fertilità.
La sua figura era celebrata attraverso una processione in cui veniva esposto il fallo della divinità e le stelle cadenti erano associate al liquido seminale di Priapo che faceva prosperare i campi.
Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…
Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…