Immagine da Pixabay
Si chiama Tirzepatide e promette di rivoluzionare per sempre il modo in cui la medicina affronta diabete e obesità. La sperimentazione, avvenuta presso il Policlinico di Bari, ha già dimostrato un’efficacia sorprendente nella gestione della glicemia, con una normalizzazione dei valori tale da rendere i pazienti “normoglicemici”.
Il Tirzepatide agisce sostituendosi all’azione di due ormoni naturali impegnati nel controllo proprio della glicemia, e provocando anche un importante diminuzione di peso. Per questo motivo è attualmente in fase di studio anche un’applicazione dello stesso farmaco nella prevenzione delle malattie cardiovascolari.
La somministrazione avviene una volta a settimana e i primi risultati arrivano dopo un mese e mezzo dall’inizio delle cure. La terapia continua fino a una durata di un anno e mezzo.
In questo momento il farmaco non è stato ancora approvato da EMA, e non dunque disponibile sul mercato europeo. Situazione diversa, invece, negli Stati Uniti dove la Food and Drug Administration ha già fornito il via libera per le terapie su territorio americano. La speranza è che entro un anno anche in Italia si potrà accedere a Tirzepatide.
Secondo quanto riportato dalla pagina Facebook Fly Salerno, riprendendo un’anticipazione del sito wetravel.biz, la compagnia…
Pontecagnano Faiano - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificato un grave incidente lungo…
Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale Carabinieri di Salerno ha avuto inizio, con una…
Nella trascorsa notte, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San…
Capaccio Paestum - I militari del Nucleo Carabinieri Forestale, insieme ai volontari del Nucleo Provinciale…