Sindrome dell’occhio secco: sintomi, cause e rimedi

Chi non ha mai sofferto della sindrome dell’occhio secco? Quest’ultima si presenta quando smettiamo di produrre una secrezione lacrimale sufficiente a inumidire i nostri occhi

La sindrome dell’occhio secco si presenta quando non produciamo una secrezione lacrimale sufficiente ad inumidire i nostri occhi. Chi non ne ha mai sofferto? Succede a tutti almeno una volta, ma nei casi più gravi può essere anche associata a malattie come diabete o fattori quali il fumo passivo. Ma quali sono le cause dell’occhio secco?
  • Vento e aria condizionata;
  • Farmaci che trattano il raffreddore;
  • Fumo passivo;
  • Passare molte ore al sole;
  • Soffrire di allergie.
Quali sono i sintomi che possono verificarsi?
  • Visione offuscata;
  • Prurito e/o sensazione di avere qualcosa all’interno dell’occhio;
  • Fastidio provocato dalla luce del sole;
  • Mal di testa.
Ecco i rimedi naturali di cui potrete servirvi in questi casi: 1)  CAMOMILLA: La camomilla è sempre molto efficace per risolvere problemi legati agli occhi: come usarla in questo caso? E’ molto semplice: si fanno bollire due cucchiai di camomilla (20 gr) con un bicchiere d’acqua (200 ml). Una volta che l’infuso è pronto e l’acqua tiepida, usiamo un batuffolo di cotone e applichiamolo sui nostri occhi. Chiudete le palpebre e lasciate agire l’infuso per un paio di minuti! 2) BUSTINE DI TE’ NERO: Il tè nero, grazie alle sue proprietà antiossidanti, può fornire ai nostri occhi la giusta idratazione. Bisogna agire nella stessa maniera della camomilla, fare un infuso, bagnare un batuffolo di cotone ed applicarlo sugli occhi per qualche minuto! 3) CETRIOLO: Per la sindrome dell’occhio secco, il cetriolo può far miracoli! Dona freschezza e lubrifica gli occhi ed è il rimedio più efficace e semplice da sfruttare in questi casi. Cosa fare? Semplicemente mettere una fetta di cetriolo su entrambi gli occhi chiusi. Il cetriolo ha proprietà calmanti, idratanti e antinfiammatorie: questo rimedio però ha bisogno di venti minuti per agire in maniera corretta, quindi prendetevi del tempo per voi e rilassatevi; nel frattempo potrete fare anche una maschera viso e dedicare del tempo a voi stessi! 4) FAR RIPOSARE LA VISTA: Rimedio che forse vi sembrerà banale ma che in realtà è il più importante di tutti: in questi casi, far riposare la vista è necessario. Bisogna ridurre l’uso di apparecchi elettronici, sbattere le palpebre più del solito, inumidire gli occhi e riposare di più durante il giorno. Questi 4 rimedi naturali e totalmente home-made vi aiuteranno in caso di occhio secco, ma ricordate sempre che consultare il proprio medico curante è importante!
Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Estrazione VinciCasa di sabato 15 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

18 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi sabato 15 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

1 giorno ago

Estrazione Eurojackpot venerdì 14 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…

2 giorni ago

Estrazione Million Day venerdì 14 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

2 giorni ago

Estrazione VinciCasa di venerdì 14 Giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

2 giorni ago