Google dedica il suo Doodle agli stivali Wellington. Come mai? Oggi, 5 dicembre, ricorre l’anniversario del giorno più piovoso nella storia del Regno Unito.
Cinque anni fa, nel 2014, caddero ben 34 centimetri di pioggia nel giro di poche ore, precisamente nella contea inglese di Cumbria, al confine fra l’Inghilterra e la Scozia.
L’occasione adatta per indossare la calzatura lanciata proprio in Gran Bretagna dal duca di Wellington Arthur Wellesley nella prima metà dell’Ottocento.
In Italia conosciuti comunemente come stivali di gomma, o stivali da pioggia, in inglese “Wellington boots” o con il diminutivo “wellie”.
Sempre in voga stivali Wellington, sono oggi un oggetto di moda che viene riproposto ogni anno in vista della stagione autunnale da parte delle più note maison al mondo.
Il marchio che per primo ha reso celebri gli stivali Wellington è stato Hunter Boots, casa di moda inglese che ha appunto sdoganato le simpatiche calzature, rendendole da scarpa utilizzata per lo più in ambito lavorativo, ad appunto una calzatura per tutti i giorni, in particolare quando piove o nevica.
Il Doodle di Google, l’immagine e l’animazione in onore degli stivali di gomma riporta un po’ tutti a quella spensieratezza bambina di quando nelle giornate davvero piovose ci si sentiva invincibili con gli stivali tipo Wellington.
Queste famose calzature sono diventate accessori di fashion veri e propri, e come tali soggetti alla moda e al cambiamento del gusto degli stilisti che è ben più volubile del tempo climatico.
Certo, alcune soluzioni sono a dir poco audaci, ma si sa, il mondo dei grandi marchi della moda è fatto per stupire e farsi ricordare, non certo per svanire nel nulla come passi sotto la pioggia.
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…