Oggi si celebra la Giornata Mondiale della Meteorologia
Come ogni anno, il 23 marzo si celebra la Giornata Mondiale della Meteorologica, promossa dall'Organizzazione Meteorologica Mondiale

Oggi, giovedì 23 marzo 2023, si festeggia in Italia e in altri 192 Paesi membri, la Giornata Mondiale della Meteorologia, giunta alla sua 73°. Questa giornata è stata istituita nel 1961 per celebrare la nascita dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (OMM) il 23 marzo 1950. La giornata evidenzia anche il contributo dei Servizi Meteorologici e Idrologici Nazionali i quali si occupano della sicurezza e del benessere della società. L’OMM propone ogni anno un tema per la Giornata, e questo giorno viene celebrato in tutti i paesi membri. Per questa occasione vengono organizzate molte attività ed eventi diversi.
L’acqua e la meteorologia sono due protagonisti di estrema attualità, a livello globale e locale, sia come temi a se stanti sia nello stretto rapporto che li lega. La scienza meteorologica rappresenta, infatti, un supporto fondamentale per la corretta gestione della risorsa acqua grazie alla sua capacità di misurare e prevedere.
La tematica affrontata non potrebbe essere più attuale, la grave siccità che ha colpito diverse Nazioni compreso l’Italia deve farci riflettere sull’importanza dell’Acqua e su come preservarla al meglio per il futuro delle nuove generazioni. Il cambiamento climatico e le implicazioni per la sopravvivenza delle popolazioni nelle aree più a rischio, lo scioglimento dei ghiacci e l’innalzamento del livello marino, le ondate di calore e i fenomeni estremi.
ARTICOLO PRECEDENTE
Anticipazioni Un Posto al Sole: la puntata di oggi, 23 marzo
ARTICOLO SUCCESSIVO