Operazione Safety car, controlli e sequestri in tutta Italia

Sono 13mila cinquecento gli agenti impiegati nell’Operazione Safety car che la Polizia ha impiegato in tutto il territorio nazionale nei tre giorni appena trascorsi

[ads1]

Advertising
Advertising

L’attività straordinaria, coordinata dalla Direzione centrale anticrimine della Polizia di Stato è stata rivolta al contrasto di furti e rapine in danno di auto, moto e autocarri.

Per la prima volta sono state impiegate in tutto il Paese le mille autovetture attrezzate con il sistema “Mercurio” che consente, tra le altre cose, la lettura automatizzata delle targhe e il confronto con la banca dati delle auto rubate.

In campo sono scese, ogni giorno, oltre 2mila pattuglie con il compito prevalente di controllare auto e moto:  Volanti,  Reparti prevenzione crimine, Squadre mobili e Scientifica.

Advertising
Advertising

Anche la Polizia stradale e la Polizia di frontiera, nei rispettivi ambiti, hanno proceduto ai controlli straordinari di Safety car.

Complessivamente sono state controllate oltre 996mila autovetture. Le persone sottoposte a controllo sono state oltre 42mila. Gli arrestati sono stati 16 mentre sono 83 le persone denunciate in stato di libertà. Grazie ai controlli, sono stati recuperati e restituiti ai legittimi proprietari 411 veicoli; tra questi 21 automezzi pesanti.

Il recupero più importante riguarda quello di Milano dove è stato recuperato un escavatore del valore di oltre 70mila euro. Quello più toccante il recupero di una vettura rubata, nel settembre scorso, alle Suore di Carità dell’Immacolata Concezione di Roma che, commosse, hanno ringraziato gli agenti.

Statisticamente si è rilevato che tra le autovetture ritrovate risultano maggiormente presenti le Fca e le Renault, mentre tra i motoveicoli l’Aprilia. L’autovettura che ha il maggior numero di rinvenimenti è sicuramente la Fiat Punto mentre il modello di motoveicolo di cui sono stati effettuati più rinvenimenti è lo Scarabeo dell’Aprilia.

A livello geografico le città dove è stato effettuato il maggior numero di rinvenimenti sono Napoli, Milano, Roma e Bari. I luoghi dove più spesso sono avvenuti i recuperi delle vetture rubate o rapinate sono i parcheggi pubblici o i parcheggi stradali, mentre i ciclomotori sono stati recuperati in numero maggiore durante i posti di controllo.

Sequestrata anche un’officina in provincia di Napoli: all’interno sono state ritrovate smontate una Jaguar una Maserati ed una Mercedes.

Un’ultima curiosità riguarda le tempistiche: il 70% dei veicoli è stato recuperato nell’arco di una settimana dal momento del furto.

[ads2]

 

Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Estrazione Eurojackpot, venerdì 7 febbraio 2025: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…

22 minuti ago

Comunità Solare a Fisciano: Presentato il Progetto per un Futuro Sostenibile

Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…

3 ore ago

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

8 ore ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

8 ore ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

8 ore ago