Saranno un rilievo e una banca dati 3D interattivi e multimediali a svelare i segreti di Palazzo Reale di Palermo. Con un semplice click sarà infatti possibile visitare online la più antica residenza regale d’Europa.
La piattaforma, consultabile da computer, tablet e smartphone, sarà disponibile in rete in occasione dell’apertura dell’ingresso principale della reggia appena restaurato ed è il frutto di un progetto denominato “Fruizione e valorizzazione turistica del Palazzo Reale di Palermo”.
Il progetto, nato dalla collaborazione tra l’Assemblea regionale siciliana, la società di ingegneria e architettura Tecno-Art e un gruppo di lavoro interdisciplinare coordinato dall’Università della Tuscia, ha permesso di ottenere una mappatura e uno studio ad ampio raggio che coglie gli intrecci dell’evoluzione dell’edificio e la storia della città.
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…
L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…
Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…