Categories: Varie

Palloncini rossi a Roma: il flashmob degli infermieri

Palloncini rossi in piazza a Roma. Si tratta del flashmob organizzato dagli infermieri, tra gli eroi nella lotta al virus. In 32 piazze italiane la categoria si è riunita per rivendicare i propri diritti

Una protesta pacifica e organizzata seguendo il distanziamento sociale. Sono i presupposti del flashmob dei palloncini rossi, un gesto che da voce agli infermieri, tra le categorie impegnate nella lotta al virus, i cui diritti però vengano spesso dimenticati.

Advertising
Advertising

“Un giorno ci corteggiano e quello dopo ci disprezzano”.

Sono gli infermieri, gli eroi del Coronavirus, coloro che per mesi hanno ricevuto applausi e omaggi dai balconi italiani e da tutto il popolo che li ha incoronati come i veri angeli della pandemia. La manifestazione dei palloncini rossi rende onore a queste figure importanti e al contempo rivendica diritti soffocati e oscurati.

Oggi sono scesi in 32 diverse piazza italiane per rivendicare i loro diritti. Sono circa duecento a piazza del Popolo, a Roma. Tre gli elementi della protesta, organizzata a Roma da Barbara Urso e Diego Roviti, che non vede coinvolto alcun organo sindacale ma solo rappresentanti degli infermieri.

Advertising
Advertising

Il primo è l’uscita dal Comparto e la stipula del primo contratto esclusivo per l’infermiere, Il secondo è l’adeguamento delle dotazioni organiche attraverso lo  scorrimento delle graduatorie in essere,  Il terzo infine è l’equiparazione dei diritti dell’Infermiere dipendente di Pubblica Azienda con l’infermiere dipendente da ente privato.

“Questa é la punta dell’iceberg, il primo passo per raggiungere i nostri diritti” dichiarano gli organizzatori del flash mob. “Crediamo che questo sia il giusto premio, non per l’emergenza coronavirus, ma per la professionalità che mettiamo in campo ogni giorno”.

”Il virus é stato solo una conferma della nostra abnegazione. Noi ci siamo sempre stati. Ora però siamo snervati dai riconoscimenti di circostanza, dalle parole antonimiche che un giorno ci corteggiano e quello dopo ci disprezzano. Adesso vogliamo coerenza dalle Istituzioni. Adesso vogliamo che si tramutino in concretezza. Per noi e per tutti i cittadini che usufruiscono del Sistema Sanitario Nazionale”.

Antonella Esposito

Sono specializzata in Comunicazione pubblica e d'impresa e laureata in Scienze della comunicazione. Animata da una forte passione per la scrittura critica. Seguo con interesse musica, cinema e teatro.

Recent Posts

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

6 minuti ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

12 minuti ago

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

37 minuti ago

Giornata contro il Bullismo ed il Cyberbullismo, a Castel San Giorgio un convegno per sensibilizzare ed informare

Lunedì 10 febbraio  alle ore 11.00 in aula Consiliare un incontro con esperti, rappresentanti delle…

47 minuti ago

Anticipazioni Beautiful: la puntata di oggi, 7 febbraio 2025

Anticipazioni: una nuova e sorprendente puntata di Beautiful sta per essere trasmessa sugli schermi di Canale 5 a partire dalle 13:40.…

4 ore ago