Papa Francesco in visita nella comunità di Lappiano

Papa Francesco dopo la visita a Nomadelfia e alla comunità fondata da Don Zeno Saltini è arrivato a Loppiano

Papa Francesco in visita a Loppiano, cittadella internazionale del Movimento dei Focolorieri, fondato da Chiara Lubich nel 1964. Appena atterrato il papa è stato accolto dall’arcivescovo di Firenze, Giuseppe Betori, dal vescovo di Fiesole, Mario Meini da Maria Voce, presidente del Movimento dei Focolari, e dal co-presidente don Jesus Moran. In seguito il papa si è recato nel santuario di “Maria Theotokos“per adorare il Santissimo Sacramento e per concedersi un momento di preghiera. Il papa è stato anche accolto dagli abitanti della comunità e ha ringraziato tutti per la calorosa accoglienza ed ha esclamato: “A Loppiano tutti si sentono a casa!”. Si è dichiarato anche molto entusiasta di far visita a“questa piccola ‘città’, nota nel mondo perché è nata dal Vangelo e del Vangelo vuole nutrirsi”. Ha poi rivelato “Loppiano vuole essere un’illustrazione della missione della Chiesa oggi, così come l’ha tracciata il Concilio Ecumenico Vaticano II. E mi rallegro di dialogare con voi per mettere sempre più a fuoco, in ascolto del disegno di Dio, il progetto di Loppiano.” L’invito di Papa Francesco durante il discorso tenuto alla Cittadella è quello di vivere con serenità, positività, fantasia e umorismo anche nei momenti più difficili. Ha poi aggiunto che per essere cristiani bisogna essere anche prossimi, così come Dio ci ha insegnato rendendo uomo Gesù. Infine il papa ha così concluso: “A Loppiano si vive l’esperienza di camminare insieme, con stile sinodale, come Popolo di Dio; Loppiano città aperta, Loppiano città in uscita. A Loppiano non ci sono delle periferie“.
Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Estrazione del Lotto e 10 e Lotto di oggi martedì 11 febbraio 2025. I numeri vincenti

La nostra redazione offre, a partire dalle ore 20, un appuntamento fisso con la lotteria più amata…

17 ore ago

Allarme furti nel salernitano: nuovi colpi a Teggiano e Albanella

L’ondata di furti che sta colpendo il territorio non accenna a diminuire. L’ultimo episodio si…

23 ore ago

Mercato S.Severino è “Città che legge”

Mercato S.Severino è “Città che legge”. Il riconoscimento, che premia le Amministrazioni comunali impegnate in…

24 ore ago

Salerno e le Luci d’Artista: il Natale senza fine

A Salerno, l’atmosfera natalizia sembra non voler lasciare spazio alle stagioni successive. Le celebri Luci…

24 ore ago