Prima Pagina

Parco Fluviale Novella: cose da fare e vedere in Val di Non

Parco Fluviale Novella: cose da fare e vedere in Val di Non, Trento

Val di Non: fra canyon, laghi, meleti, ed il Parco Fluviale Novella.

Advertising
Advertising

Famosa in tutta Europa per la sua mela Golden Delicius, i laghi dall’acqua color smeraldo e la natura incontaminata, la Val di Non rappresenta la più ampia valle del Trentino: al centro di essa sorge il grande lago artificiale di Santa Giustina, in cui confluiscono ruscelli e torrenti che nei millenni hanno scavato la terra fino a formare quell’insieme di canyon, gole, cascate e burroni che la caratterizzano anche come Valle dei Canyon.

Fra le cose da fare e vedere in Val di Non, infatti, non può mancare una visita al capolavoro di incredibile bellezza che il torrente novella, in milioni di anni, ha scavato nella roccia, creando un percorso naturalistico di eccezionale bellezza che il Parco Fluviale Novella consente di visitare, in totale sicurezza, camminando sospeso a mezz’aria nella forra, in uno scenario che lascia senza fiato.

La visita a piedi, della durata di 2 ore, viene effettuata da guide esperte che conducono il visitatore attraverso il percorso, in totale sicurezza, illustrando le caratteristiche geologiche uniche del posto, nonché la flora e fauna.

Advertising
Advertising

Il percorso inizia attraverso rigogliosi meleti per poi scendere nelle viscere della terra, ad ammirare uno dei più spettacolari canyon che caratterizzano la Val di Non, fra strette pareti di lasterosse e dolomia, per poi riemergere nei boschi.

Per ammirare la bellezza delle gole del torrente novella da un’altra prospettiva, si può scegliere anche di vivere l’avventura in kayak, godendo di una mezza giornata all’ insegna dell’avventura; si potrà navigare sulle acque del torrente, raggiungendo strettoie in cui sarà d’obbligo aiutarsi con le mani.

Parco Fluviale Novella: Kayak

Le visite guidate a piedi sono disponibili tutti i giorni, senza prenotazione, con partenza alle 10.00 e alle 15.00; mentre le escursioni guidate in kayak sono disponibili tutti i giorni con partenza alle 9.30 e alle 14.30 ma previa prenotazione.

Il Parco è gestito dall’ Associazione ONLUS Parco Fluviale Novella, nata nel 2005 dalla collaborazione dei tre comuni di ClozDambel e Romallo, è si impegna costantemente a far conoscere il Parco e valorizzarne le bellezze ambientali, paesaggistiche, culturali, storiche.

Visita anche la official page facebook del Parco Fluviale Novella.

Leggi anche:

  1. Cammino di Santiago de Compostela: “un cammino di vita”
Redazione ZON

I nostri interlocutori sono i giovani, la nostra mission è valorizzarne la motivazione e la competenza per creare e dare vita ad un nuovo modo di “pensare” il giornalismo.

Recent Posts

Estrazione Million Day sabato 29 giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

12 ore ago

Estrazione VinciCasa di sabato 29 giugno 2024: i numeri di oggi

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotterie più giocate dagli italiani. I numeri vincenti saranno disponibili su…

12 ore ago

Baronissi, Tony Siniscalco: “La nostra sarà un’opposizione seria e attenta”

"Ieri, dopo 17 giorni dalle elezioni, finalmente c’è stata la proclamazione del nuovo consiglio comunale.…

19 ore ago

Estrazione Million Day delle ore 13 di oggi Sabato 29 Giugno 2024: i numeri vincenti

La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…

20 ore ago