La Cina è costretta ad introdurre nuove misure ristrettive per contenere nuovamente il contagio da Covid-19 nel paese. Particolarmente preoccupante per il Governo è il focolaio riscontrato a Pechino dove attualmente il numero di positivi è salito a 15. La circostanza ha reso dunque necessaria l’imposizione di un nuovo lockdown nel distretto di Daxing, a sud della Capitale, e ha investito circa 2 milioni di persone.
“I casi rilevati a Daxing hanno lanciato l’allarme che la situazione epidemica è dura e complessa – ha dichiarato Xu Hejian, portavoce della municipalità – non possiamo allentare sulla prevenzione dei casi importati e sul rimbalzo domestico”. Altro dato preoccupante è relativo al fatto che, stando a quanto sostenuto dalle autorità sanitarie cinesi, tra i nuovi casi rilevati ce ne sarebbero alcuni legati alla variante inglese del virus. Per prevenire il pericolo di diffusione del virus a causa delle persone provenienti dall’estero, viene esteso il limite di quarantena obbligatoria a 28 giorni.
Le scuole e gli asili resteranno chiusi fino a marzo ma chiaramente si tratta di un’indicazione che potrà cambiare a seconda dell’andamento dell’epidemia. La commissione istruzione municipale ha fissato a lunedì 25 gennaio la chiusura delle scuole e degli asili ancora aperti in vista della festività del Capodanno lunare, che parte il 12 febbraio.
La redazione di Zon.it vi aggiorna in tempo reale sui numeri delle estrazioni dell’Eurojackpot. A partire dalle…
Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…
Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…
Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…
Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…