Prima Pagina

Pedro Almodovar riceverà il Premio alla Carriera a Venezia76

Il regista Pedro Almodovar riceverà il Leone d’Oro alla Carriera durante la prossima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

Dopo l’esperienza all’ultimo Festival di Cannes con Dolor Y Gloria (che ha fruttato ad Antonio Banderas la Palma d’Oro alla Miglior Interpretazione Maschile) il regista madrileno Pedro Almodovar riceverà il Leone d’Oro alla Carriera durante la settantaseiesima edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (in programma dal 28 Agosto al 7 Settembre prossimi).

Advertising
Advertising

Il ringraziamento del regista

Almodovar, nell’accettare la proposta della Biennale (presieduta da Paolo Baratta) e della direzione artistica del Festival (saldamente nelle mani di Alberto Barbera), ha espresso tutta la propria gratitudine ricordando le due volte precedenti in cui è tornato al Lido: nel 1983 con “L’indiscreto fascino del peccato” e nel 1988 con “Donne sull’orlo di una crisi di nervi”;

Questo leone diventera’ la mia mascotte, insieme ai due gatti con cui vivo. grazie dal profondo del cuore per questo premio

La motivazione del Premio

Nelle parole a caldo di Alberto Barbera (direttore artistico del Festival del Cinema di Venezia) la motivazione del Leone d’Oro alla Carriera conferito a Pedro Almodovar:

Almodóvar non è solo il più grande e influente regista spagnolo dopo Buñuel, ma l’autore che è stato capace di offrire della Spagna post-franchista il ritratto più articolato, controverso e provocatorio. I temi della trasgressione, del desiderio e dell’identità sono il terreno d’elezione dei suoi lavori, intrisi di corrosivo umorismo e ammantati di uno splendore visivo che conferisce inediti bagliori all’estetica camp e della pop-art a cui si rifà esplicitamente. Il mal d’amore, lo struggimento dell’abbandono, l’incoerenza del desiderio e le lacerazioni della depressione, confluiscono in film a cavallo fra il melodramma e la sua parodia, attingendo a vertici di autenticità emotiva che ne riscattano gli eventuali eccessi formali. Senza dimenticare che Almodóvar eccelle soprattutto nel dipingere ritratti femminili incredibilmente originali, in virtù della rara empatia che gli consente di rappresentarne la forza, la ricchezza emotiva e le inevitabili debolezze con un’autenticità rara e toccante”

Advertising
Advertising
Riccardo Manfredelli

Lucano, laureato presso l'Università degli Studi di Salerno. Giornalista pubblicista dal 10 Agosto 2020; Mi piace più ascoltare che parlare, più fare che mostrare. Nutro una passione smodata per tutto ciò che è Pop, per tutto ciò che è spettacolo. Su Zon.it scrivo principalmente di Cinema e Tv.

Recent Posts

Comunità Solare a Fisciano: Presentato il Progetto per un Futuro Sostenibile

Si è tenuta oggi, presso la Sala Conferenze del Comune di Fisciano, la conferenza stampa…

2 ore ago

Salerno, inseguimento a Mariconda: auto rubata si schianta contro i carabinieri

Momenti di tensione questa sera nel quartiere Mariconda di Salerno, dove i carabinieri hanno intercettato…

7 ore ago

16 Daspo per apologia del fascismo: misure restrittive anche per dei salernitani

Il questore di Roma ha disposto 16 Daspo "fuori contesto" nei confronti di individui accusati…

7 ore ago

Cava de’ Tirreni, il convegno “Autismi, progetti di vita: evidenze scientifiche e nuove ipotesi”

Un importante convegno sul tema dei Disturbi dello Spettro Autistico si terrà mercoledì 12 febbraio…

7 ore ago

Battipaglia, sequestrate 31 bombole di Gpl: evitato un potenziale disastro

Grazie all’intervento tempestivo della polizia municipale di Battipaglia, è stato scongiurato un grave pericolo per…

8 ore ago