Il 1° marzo 2017, con voto unanime alla Camera dei Deputati, è stata approvata la proposta di legge che istituisce e riconosce il 21 marzo quale “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie”.
“In questa giornata – dichiara il Sindaco di Pellezzano Francesco Morra – è dovere di tutte le istituzioni di ogni ordine e grado ricordare tutte quelle persone innocenti che sono cadute vittime delle organizzazioni mafiose e criminali”.
“Il nostro impegno – continua il Primo Cittadino – risiede nella diffusione e promozione di una cultura della giustizia che possa combattere e contrastare ogni forma di violenza e di sopruso in nome della legge e dell’affermazione dei principi morali ed umani”.
Torna uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’estate salernitana: dal 26 al 28 giugno, il…
La redazione di Zon.it offre un appuntamento quotidiano con la lotteria più giocata dagli italiani. I numeri vincenti saranno…
Una discussione familiare è degenerata in una violenta rissa a Sanza, nel Vallo di Diano,…
Disagi in arrivo per molti residenti di Salerno nella giornata di martedì 13 maggio. Per…
Tensione nella tarda serata di ieri in via Lungomare Colombo, nei pressi del porticciolo di…